I vecchi spot di adidas dai luoghi di calcio più piccoli al mondo

Throwback nella campagna del brand tedesco con protagonisti Mourinho e Andorra, Kakà e San Marino, Gerrard, Beckham e le Scilly Island.
di Redazione Undici 23 Gennaio 2017 alle 12:51

Un utente Reddit ha ritrovato una serie di vecchi spot molto interessanti. Nel 2008 adidas ha dato vita, infatti, a una serie di spot intitolata Dream Big,  dei mini documentari con protagonisti alcuni grandi nomi del calcio, tra cui David Beckham, Steven Gerrard e José Mourinho, intenti a visitare alcune delle più piccole nazioni calcistiche al mondo. Isole Scilly, San Marino e Andorra sono le protagoniste di questi spot pensati in alternativa al grande buzz previsto nei confronti delle superpotenze calcistiche che avrebbero preso parte al campionato europeo del seguente giugno, vinto poi dalla Spagna. Durante la competizione tenutasi in Austria e Svizzera vengono lanciati degli spot da 60 secondi, in Tv e online, con la voce fuori campo di José Mourinho e la partecipazione di calciatori come Robin van Persie, Kakà, Patrick Vieira e Michael Ballack.

Lo spot di adidas ambientato alle Isole Scilly.

Nello spot ambientato alle Isole Scilly viene intervistato Chas Wood, il Presidente e tuttofare della più piccola lega al mondo, quella dove Woolpack Wanderers e i Garrison Gunners si affrontano in 16 match ogni stagione, giocandosi anche 2 coppe e una Charity Shield. Sempre tra di loro. Cuochi, falegnami, portieri che lavorano nel piccolo aeroporto dell’isola, gestori di hotel e tassisti. Ogni anno vengono scelti due capitani che a loro volta selezionano le squadre, mentre gli arbitri sono due e si alternano di gara in gara. Nell’episodio delle Scilly Steven Gerrard comincia a lavorare con un gruppo di ragazzini, mentre un po’ alla volta arrivano i vari Voronin, Anderson, Vieira e Ballack. Il secondo giorno di allenamenti tocca a Beckham presentarsi al campo di allenamento, con partita finale in cui viene coinvolto anche Daniele De Rossi.

Nell’edizione di San Marino sono Kaká, Gourcuff, Van Persie, Xabi Alonso e Lahm a lavorare con i ragazzi più giovani, istruendoli su tecnica di tiro, passaggio e approccio mentale al gioco. Al tempo San Marino era al 195° posto del ranking Fifa, mentre attualmente è scesa fino alla duecentoduesima posizione. In discesa anche la posizione di Andora, allora al numero 167 del ranking e oggi soltanto duecentotreesima. Non sono bastati agli andorrani i consigli di Mourinho, Messi, Villa o Podolski per crescere in maniera decisiva.

>

Leggi anche

Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici