Tuffarsi fa paura

Un documentario presentato al Sundance 2017 riprende le emozioni di persone che devono tuffarsi da un trampolino olimpionico a 10 metri di altezza.
di Redazione Undici
02 Febbraio 2017

Si chiama Ten Meter Tower ed è un cortometraggio di 16 minuti circa realizzato dai registi svedesi Maximilien Van Aertryck e Axel Danielson che, semplicemente, riprende alcune persone in cima a un trampolino per tuffi alto dieci metri. Il film è stato realizzato con 6 macchine da presa e diversi microfoni – la musica è quasi inesistente, eccetto per il finale – e i protagonisti sono stati selezionati con un casting online, in cui veniva richiesta come unica condizione il non essere mai stati su un trampolino di quell’altezza. Gli attori sono stati pagati circa 30 dollari e il tuffarsi non era una condizione obbligatoria: alcuni l’hanno fatto, e altri no.

«Il nostro obiettivo era una specie di esperimento psicologico», hanno scritto i due registi in un articolo per il New York Times, «abbiamo cercato di filmare persone che dovevano affrontare una situazione difficile, per creare dei ritratti di essere umani di fronte al dubbio». Hanno aggiunto: «Nei nostri film, che chiamiamo spesso “studi”, vogliamo ritrarre il comportamento umano, anziché raccontare nostre storie sull’argomento».

Il corto è stato presentato all’ultimo Sundance Film Festival, e realizzato con fondi del Sundance Institute.

>

Leggi anche

Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia