Snai supporta Special Olympics Italia

Il Gruppo Snai sostiene una campagna di raccolta fondi a supporto della delegazione italiana di Special Olympics ai prossimi Giochi Mondiali Invernali.
di Redazione Undici 11 Febbraio 2017 alle 13:02

In occasione dei prossimi Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics, che si terranno in Austria dal 14 al 25 marzo, Snai sostiene “#IoAdottoUnCampione”, la campagna di raccolta fondi a supporto della delegazione italiana, composta da 34 atleti. Come ha detto l’ad di Snai Fabio Schiavolin, «per noi lo sport è un valore universale, unico e uguale per tutti».

L’iniziativa è il frutto di una partnership tra iZilove, fondazione del Gruppo Snai, e Special Olympics Italia, che rientra nel programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con e senza disabilità intellettiva diffuso in 169 paesi nel mondo e con oltre 4 milioni e mezzo di atleti. La raccolta in favore degli atleti azzurri si sviluppa in parallelo con i Giochi Nazionali Invernali di Bormio (5-10 febbraio), che fanno da apripista all’appuntamento mondiale del 14 marzo.

Il meccanismo della donazione è semplicissimo: si entra in uno dei 2200 negozi e corner Snai, oppure si accede al sito snai.it e si fa la propria “scommessa solidale” su un palinsesto dedicato. La particolarità è nel fatto che l’intero importo scommesso non produrrà sfida al banco né vincita, ma sarà interamente devoluto alla causa di Special Olympics Italia. La raccolta confluirà nella campagna “#IoAdottoUnCampione”, per convertirsi in abbigliamento e attrezzature  tecniche particolarmente costose a beneficio della spedizione azzurra. Per equipaggiare completamente un atleta sono necessari 1500 euro: l’obiettivo è soddisfarli tutti. L’adesione del Gruppo Snai non si limita alla raccolta fondi, ma si sviluppa come una partnership completa che, attraverso tutti i canali di comunicazione dell’azienda, mira a sensibilizzare il pubblico sul tema della disabilità intellettiva e promuovere l’attività di Special Olympics.

>

Leggi anche

Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici