Il Leicester è in crisi, anche per colpa di Vardy

La squadra di Ranieri è un solo punto sopra la zona retrocessione e l'attaccante inglese non riesce più a trovare la via del gol.
di Redazione Undici 13 Febbraio 2017 alle 14:11

Cosa succede al Leicester? Una domanda di difficile risposta, i campioni in carica si trovano attualmente tra le ultime della Premier League, con un solo punto di vantaggio sull’Hull e due su Crystal Palace e Sunderland attualmente ultime. Dopo la gara persa dai suoi in casa dello Swansea, Claudio Ranieri ha dichiarato alla Bbc: «Oggi volevo che iniziasse una nuova stagione per noi ma è sempre la stessa. È incredibile, è un periodo da dimenticare. Abbiamo due problemi: subiamo gol e non riusciamo a segnare. È impossibile continuare così». In Inghilterra sono cominciate a circolare voci sul suo possibile esonero – con Pardew individuato come papabile sostituto –, ed il Leicester sta portando avanti la peggior stagione per una squadra vincitrice di un titolo l’anno prima. C’è anche un precedente poco rassicurante per i tifosi delle Foxes: il Manchester City nella stagione 1937/38, campione di First Division l’anno prima e poi mestamente retrocesso.

L’ultima vittoria del Leicester in Premier League.

Per trovare l’ultima vittoria in campionato degli uomini di Ranieri bisogna tornare indietro fino al 2016, nell’ultimo giorno prima del nuovo anno il Leicester batte in casa il West Ham grazie a una rete di Islam Slimani. Da allora è arrivato soltanto un punto, in trasferta con il Middlesbrough, e la crisi è palese. In particolare è una crisi realizzativa: le reti segnate sono appena 24 (terzo peggior attacco di tutta la Premier), mentre Jamie Vardy, eroe dell’impresa realizzata la passata stagione è fermo a sole 5 marcature. L’attaccante inglese, che grazie ai 24 gol dello scorso anno è riuscito a trovare posto nei 23 convocati da Gareth Southgate per gli Europei francesi, quest’anno sembra aver subito un’involuzione incredibile. Negli ultimi 513 minuti disputati in Premier Vardy non ha mai tirato in porta.

Tutti i gol di Vardy nella passata stagione: sembra passata un’eternità.

Guardando i numeri e le statistiche tra le due annate si nota come non siano soltanto i gol realizzati il problema attuale del Leicester. Rispetto allo stesso numero di partite giocate durante la scorsa stagione, i gol segnati sono sì scesi da 47 a 24,  ma anche quelli subiti hanno subito il percorso inverso crescendo da 27 ai 43 attuali. Le clean sheets delle Foxes sono state quest’anno soltanto 5, mentre nella passata stagione il dato era tre volte superiore (15). È diminuito il numero di tiri totali tentati, 272 fino a questo momento, mentre erano 334 nel 2015/16 e anche per quanto riguarda i tiri nello specchio i numeri calano da 120 a 81. Se lo scorso anno il Leicester realizzava una rete ogni 48 minuti, sono 94′ quelli necessari attualmente alla squadra di Ranieri per andare in gol.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli