La peggior partita d’Europa

Si gioca oggi San Marino-Andorra, che proveranno a vincere finalmente una partita: per entrambe le Nazionali, non succede dal 2004.
di Redazione Undici 22 Febbraio 2017 alle 12:45

Questa mattina il quotidiano Lo Sportivo di San Marino ha titolato in prima pagina: “Il derby dell’orgoglio”. Quello contro l’Andorra, che si gioca oggi alle 18.30 a Serravalle, non è un derby in senso stretto: le due piccole Nazionali sono accomunate dal fatto di non vincere una partita dal 2004. L’orgoglio, quindi, sta nel provare a spezzare il digiuno, lungo 17 anni, in una delle poche partite in cui c’è la possibilità di farlo: che questa amichevole sia stata organizzata proprio per questo motivo, è una tesi che gli stessi tesserati di entrambe le Nazionali hanno velatamente sottinteso.

Esclusa Gibilterra, che ha ottenuto l’affiliazione all’Uefa solamente nel 2013, San Marino e Andorra sono le Nazionali europee con il peggior ranking Fifa: la squadra del Titano è 202esima in classifica, Andorra 203esima (su un totale di 209 squadre). Per San Marino, la striscia di partite senza successi è arrivata a 74: l’unica vittoria è stata nell’aprile 2004 contro il Liechtenstein, grazie a un gol del più forte calciatore sammarinese, Andy Selva (recordman di presenze, 74, e gol, 8, con la Nazionale). Selva, dopo un passato tra Serie C e B italiana (tra cui Sassuolo e Verona), oggi ha 40 anni e gioca nella squadra locale del La Fiorita. Nella sua storia, San Marino ha giocato 138 partite, vincendone una, pareggiandone quattro e perdendone 133 (per un totale di 22 gol fatti e 594 subiti). L’ultima partita non persa dalla Nazionale del Titano è stato uno 0-0 contro l’Estonia nel 2014, in una gara valevole per le qualificazioni a Euro 2016.

 

Andorra invece non vince da 86 partite, record negativo (peggiorato quello del Lussemburgo a secco di successi per 82 gare tra il 1995 e il 2006): l’ultima affermazione è datata ottobre 2004, un 1-0 sulla Macedonia. Il calciatore più rappresentativo è Ildefons Lima, che ha giocato anche in Italia con la maglia della Triestina: con la sua Nazionale ha collezionato 103 presenze e 10 reti (il che ne fa il primatista di marcature). In 139 incontri, Andorra ha vinto tre volte, a fronte di 12 pareggi (l’ultimo uno 0-0 lo scorso maggio in casa dell’Azerbaigian) e 126 sconfitte.

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici