Ibrahimovic è uno specialista di finali

La doppietta contro il Southampton in Efl Cup arricchisce il suo rendimento di alto livello: 21 finali, 18 vittorie, 12 gol.
di Redazione Undici 27 Febbraio 2017 alle 12:16

Se il Manchester United è diventata la squadra inglese più titolata – 42 trofei, obbligando il Liverpool ad aggiornare la descrizione del suo profilo Twitter – gran parte del merito va a Zlatan Ibrahimovic, autore di una doppietta nella finale di Efl Cup contro il Southampton. Lo svedese, che già aveva regalato il primo titolo con lo United a Mourinho con il gol decisivo al Leicester nella Community Shield, ha segnato a Wembley il suo 25esimo e 26esimo gol stagionale (in 38 presenze). La prima rete è arrivata su calcio di punizione, dopo 19 minuti di gioco: una precisa esecuzione che ha sbloccato il risultato. Dopo il 2-0 di Lingard, il Southampton è riuscito a pareggiare con una doppietta di Manolo Gabbiadini, che in Inghilterra sta vivendo un momento stratosferico (5 reti in 3 partite). Ai Saints, però, non è bastato: a tre minuti dalla fine, Ibra ha trovato il gol del 3-2, con un colpo di testa.

 

Ibrahimovic ha, una volta di più, confermato il suo feeling privilegiato con le finali: in carriera ne ha giocate 21, ne ha vinte 18 (tutte le ultime 15) e ha segnato 12 volte. Quella contro il Southampton è la sua quarta doppietta in una finale: ci era già riuscito nella Supercoppa francese del 2014 contro il Guingamp, nella Coupe de la Ligue 2015 contro il Bastia e nella Coupe de France 2016 contro il Marsiglia.

Ibra

>

Leggi anche

Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici