La nuova carriera di Osvaldo

Con il suo gruppo ha aperto la prima giornata del Cosquín Rock, un festival musicale argentino dedicato alla musica rock.
di Redazione Undici 27 Febbraio 2017 alle 13:05

Il Cosquín Rock è un festival musicale argentino che si tiene a Santa María de Punilla, nella provincia di Cordoba: una tre giorni di musica, principalmente rock, organizzata secondo lo stile dei maggiori eventi europei. L’edizione 2017 della manifestazione è stata inaugurata dai Barrio Viejo, la band che ha per frontman Daniel Osvaldo, ex attaccante di Fiorentina, Bologna, Roma e Inter tra le altre. I Barrio Viejo sono una formazione classica, voce, chitarra, basso e batteria con un suono che fonde il rock più classico al blues. Primo tra i gruppi ad esibirsi nell’intera manifestazione, la band capitanata da Osvaldo ha suonato nel primo pomeriggio davanti a un pubblico non esattamente foltissimo.

I Barrio Viejo durante il live al Cosquín Rock.

Osvaldo, 31 anni, si è ritirato dal calcio giocato lo scorso settembre, dopo una parentesi in Argentina con la maglia del Boca. l’attaccante ha deciso di smettere i panni del calciatore per diventare un musicista a tutti gli effetti. Il numero nove, che in carriera ha vestito anche la maglia della Nazionale azzurra, ha detto di essere «finalmente libero da tutta la merda che c’è nel calcio. Quel mondo non mi ha mai capito e ultimamente non riuscivo più a sopportarlo. Adesso invece sto bene e sono sereno perché mi sto dedicando a ciò che più amo, la musica. […] Il calcio mi ha fatto guadagnare tanto, ma non è tutto nella vita. Mi sono reso conto che mi rendeva infelice e ho deciso di dire basta».

In carriera Osvaldo ha messo insieme 283 gare ufficiali, corredate da 87 reti e 23 assist, per un totale di 17.082 minuti giocati. Campione d’Italia con la Juventus, stagione 2013/14, grazie a una sua rete la Nazionale olimpica ha battuto il Cile nella finale del Torneo di Tolone 2008 vinta contro i sudamericani.

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita vuole costruire il primo stadio sospeso a 350 metri dal suolo
Non ci sono ancora immagini e rendering ufficiali, ma il progetto esiste da qualche anno. Ed è davvero avveniristico.
di Redazione Undici
Calcio
Il successo del brand Napoli, intervista a Valentina De Laurentiis
La scelta mai vista prima dell'autoproduzione, una nuova brand identity, un rapporto sempre più stretto con le tradizioni e la cultura della città: è così che il club azzurro è diventato un modello, anche per il modo in cui si racconta.
di Alfonso Fasano
Calcio
Il Bayern Monaco ha già il suo nuovo fenomeno di 17 anni, si chiama Lennart Karl e sembra davvero molto forte
Due eurogol in tre giorni per gridare il suo nome al grande calcio: difficile pensare a un'entrata in scena migliore.
di Redazione Undici
Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici