Quanto giocano gli Under 21

Nei rispettivi massimi campionati: Germania irraggiungibile con 1137 presenze complessive, l'Italia è a 749. Molto male l'Inghilterra.
di Redazione Undici
22 Marzo 2017

Il prossimo 24 marzo si sfideranno in amichevole le selezioni Under 21 di Germania e Inghilterra. Entrambe le formazioni sono qualificate per l’Europeo di categoria in programma in Polonia dal 16 al 30 giugno prossimi; la Germania è inoltre inserita nello stesso girone dell’Italia, insieme a Danimarca e Repubblica Ceca. Su Twitter il giornalista di Bt Sport Archie Rhind-Tutt ha fatto notare come tra le due formazioni, inglese e tedesca, ci sia una grossa discrepanza a livello di esperienza nei massimi campionati: i giocatori dell’Under 21 inglese hanno complessivamente collezionato 206 partite in Premier League, mentre i pari età tedeschi hanno già alle spalle 1137 presenze in Bundesliga. Della lista dei convocati inglesi, 11 giocano la Premier quest’anno, contro i 18 in Bundesliga della selezione della Germania. Anche a livello di singoli, è emblematica la differenza: se il recordman inglese, Jack Grealish, si ferma a 34 presenze nella massima serie, il suo omologo tedesco, Matthias Ginter, è a quota 129. Solo dando uno sguardo all’Under 21 inglese, si intuisce come anche gli elementi di maggior spicco hanno pochissimo spazio in Premier, come succede a Demarai Gray nel Leicester, che puntualmente parte dalla panchina, o ai due Chelsea Loftus-Cheek e Chalobah. Un tema, quello delle difficoltà che incontrano i calciatori inglesi nel loro percorso di crescita, sempre più spinoso.

E l’Italia? Prendendo in esame i convocati di Di Biagio per le amichevoli contro Polonia (23 marzo) e Spagna (27 marzo), una lista da cui vanno sottratti gli infortunati Caldara e Mazzitelli, nonché Petagna chiamato in Nazionale maggiore, la situazione è la seguente: Gollini 30 presenze in Serie A; Scuffet 20; Barreca 24; Biraschi 2; Bonifazi 0; Calabria 13; Conti 39; Ferrari 22; Masina 60; Murru 59; Benassi 108; Cataldi 55; Grassi 29; Locatelli 22; Pellegrini 41; Verre 29; Mandragora 5; Berardi 103; Cerri 11; Chiesa 20; Di Francesco 25; Favilli 1; Garritano 9; Ricci 22. Il totale, perciò, è di 749 partite complessive in Serie A: un numero ancora lontano dal modello tedesco, che riflette però una situazione nettamente migliore rispetto all’Inghilterra.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici