I migliori italiani in Liga

di Redazione Undici 24 Marzo 2017 alle 17:56

La storia dei calciatori italiani in Liga non è particolarmente felice. In particolare, riporta As, se si tiene conto della differenza rispetto ad argentini, olandesi o brasiliani. Forse è un fenomeno più recente che giocatori di qualità, che hanno vestito o vestono la maglia azzurra, siano andati a cercare fortuna, un rilancio della propria carriera o uno slancio in Spagna. Attualmente sono 9 i calciatori azzurri impegnati nella massima serie spagnola: la colonia del Villarreal con Soriano, Sansone e Bonera, Giuseppe Rossi al Celta Vigo, Salvatore Sirigu all’Osasuna, Franco Vazquez al Siviglia, Alessio Cerci (formalmente ancora all’Atlético), Cristiano Piccini al Real Betis e il neo-arrivato Simone Zaza al Valencia.

As ha stilato una top 11 dei migliori calciatori italiani di sempre, non senza riportare qualche sorpresa. In porta c’è Christian Abbiati, leggenda rossonera e in Liga soltanto in una stagione, quella 2007/08, in cui ha diviso con Leo Franco il ruolo di titolare. Per lui 21 presenze e 28 reti subiti. In difesa Gianluca Zambrotta, al Barcellona dal 2006 al 2008, divide il reparto con Christian Panucci, al Real Madrid per 93 gare con tanto di settima Champions portata in Spagna. A chiudere il quartetto difensivo ci sono Fabio Cannavaro e Amedeo Carboni: il primo ha vestito la maglia madridista in 94 occasioni, mentre l’ex Roma è stato a Valencia a cavallo della fine degli anni ’90 e i primi 2000, vincendo una Uefa e perdendo le due finali di Champions League.

Un tributo ad Amedeo Carboni.

In mezzo al campo agiscono Thiago Motta (protagonista in Spagna dal 2001 al 2008 con le maglie di Barcellona ed Atlético), Demetrio Albertini, una buona stagione all’Atlético e qualche spezzone al Barcellona per chiudere la carriera, e Alessio Tacchinardi: due stagioni con 45 presenze e tre reti con il Villarreal.

In avanti Giuseppe Rossi, che in Spagna è arrivato nel 2007 ed ha avuto alterne fortune tra Villarreal, Levante e Celta Vigo. A fare reparto con l’italo americano ci sono due campioni del passato azzurro: Christian Vieri e Antonio Cassano. L’attaccante cresciuto in Australia è stato Pichichi nella sua unica stagione spagnola nel 1997/98, mentre il ragazzo di Bari vecchia è ricordato nella sua esperienza spagnola soprattutto per i fatti extra campo: il suo carattere, però, non gli ha impedito di finire nella speciale squadra selezionata dal quotidiano iberico.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici