Correre con un bastone-cavallo è uno sport vero, in Finlandia

di Redazione Undici
30 Marzo 2017

In inglese si chiama “hobbyhorse”, ma in italiano non esiste nemmeno una parola per definirlo. Su Amazon vengono venduti come “bastone con testa di cavallo” o “cavallo a bastone” o “testa di cavallo con bastone”. In Finlandia, invece, è uno sport vero e proprio con annessi campionati ufficiali. Ne ha parlato il Wall Street Journal, scrivendo che, nel Paese, circa 10.000 persone lo praticano, organizzandosi in gare che comprendono – come per quelle con “cavalli in carne e ossa” – il dressage e il salto agli ostacoli.

Il 31 marzo esce, nei cinema finlandesi, un documentario dedicato al tema: si chiama Hobbyhorse Revolution e racconta la storia di Aisku, Elsa e Alisa, tre ragazze che competono nella disciplina. La regista è Selma Vilhunen, che nel 2013 è stata candidata all’Oscar per il corto Pitääkö mun kaikki hoitaa? (Do I Have To Take Care of Everything?).

Lo “hobbyhorse”, dicono alcune ragazze nel trailer del film (sono soprattutto donne a praticarlo) aiuta a sviluppare coordinazione nei movimenti, in particolare per quanto riguarda il dressage, che somiglia a quello equestre, con il cavallo/persona che deve eseguire movimenti geometrici, su due gambe anziché quattro zampe. Su Instagram, in concomitanza con la promozione del film, si sta diffondendo l’hashtag #kepparitkunniaan, che si può tradurre con “rispetta lo hobbyhorse”, per chiedere meno pregiudizi e sfottò nei confronti delle partecipanti.

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli