La Curva Sud del Milan, raccontata da Copa90

di Redazione Undici 18 Aprile 2017 alle 12:07

In ogni derby di Milano, e quello disputato alla vigilia di Pasqua non ha fatto eccezione, una parte importante della tradizione, e del fascino, ce l’hanno le curve. Copa90, in collaborazione con Undici, ha scelto di raccontare la Curva Sud di San Siro, quella storicamente occupata dai tifosi del Milan. La Curva Sud ha contribuito in maniera decisiva alla crescita e all’organizzazione dei gruppi ultras italiani, in particolare grazie alla storica Fossa dei Leoni. Tra gli anni Settanta e Novanta il gruppo ultras milanista ha rappresentato un modello di tifo non soltanto in Italia, ma anche nel resto d’Europa.

I gruppi storici che hanno animato la Curva Sud sono stati la Fossa dei Leoni, nato nel 1968, e le Brigate Rossonere, formatosi nel 1975. Dal 2010, tutti gli ultras del Milan sono riuniti dietro lo striscione “Curva Sud Milano”, anche se sono recentemente tornati, in transenna, gli striscioni di “Fossa” e “Brigate”.

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici