La Curva Sud del Milan, raccontata da Copa90

di Redazione Undici 18 Aprile 2017 alle 12:07

In ogni derby di Milano, e quello disputato alla vigilia di Pasqua non ha fatto eccezione, una parte importante della tradizione, e del fascino, ce l’hanno le curve. Copa90, in collaborazione con Undici, ha scelto di raccontare la Curva Sud di San Siro, quella storicamente occupata dai tifosi del Milan. La Curva Sud ha contribuito in maniera decisiva alla crescita e all’organizzazione dei gruppi ultras italiani, in particolare grazie alla storica Fossa dei Leoni. Tra gli anni Settanta e Novanta il gruppo ultras milanista ha rappresentato un modello di tifo non soltanto in Italia, ma anche nel resto d’Europa.

I gruppi storici che hanno animato la Curva Sud sono stati la Fossa dei Leoni, nato nel 1968, e le Brigate Rossonere, formatosi nel 1975. Dal 2010, tutti gli ultras del Milan sono riuniti dietro lo striscione “Curva Sud Milano”, anche se sono recentemente tornati, in transenna, gli striscioni di “Fossa” e “Brigate”.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici