I record di Diego Costa e Cesc Fabregas

di Redazione Undici 09 Maggio 2017 alle 10:33

Con la vittoria interna per 3 a 0 sul Middlesbrough, il Chelsea di Antonio Conte si è portato a +7 sul Tottenham secondo in classifica. I Blues hanno messo una seria ipoteca sulla vittoria della Premier League, condannando al contempo il Boro alla retrocessione in Championship. Nella gara di ieri sono stati due i protagonisti: Diego Costa, che ha realizzato la rete del vantaggio, e Cesc Fabregas, autore di due assist, il primo proprio per il centravanti spagnolo. L’attaccante ha raggiunto così quota venti reti in stagione, ed è diventato il terzo giocatore della storia del Chelsea a realizzare 20 o più gol in una stagione di Premier League: prima di lui c’erano riusciti soltanto Jimmy Floyd Hasselbaink (2000/01, 23 gol) e Didier Drogba (2006/07, 20 reti e 2009/10, 29). Nel 2009/10 le 29 marcature di Drogba avevano portato il titolo al Chelsea allora allenato da Carlo Ancelotti (ieri in tribuna con l’altro ex Shevchenko). Per quanto riguarda Diego Costa, i suoi 20 gol su 74 totali valgono il 27% del contributo offensivo della squadra allenata da Conte.

Gli highlights della gara di ieri

Cesc Fabregas ha invece servito due assist di qualità: il primo con un destro a tagliare l’area del Middlesbrough, che è arrivato telecomandato sui piedi di Diego Costa, tutto solo davanti a Guzan; la seconda assistenza è arrivata al minuto 65 quando, a seguito di una mischia in area di rigore, ha recapitato a Matic un pallone di esterno destro che il serbo ha soltanto dovuto spingere in porta. Con i due di ieri, Fabregas è arrivato a 11 assist in stagione, diventando il primo giocatore di sempre a realizzare almeno 10 assist in 6 stagioni di Premier League.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici