I record di Diego Costa e Cesc Fabregas

di Redazione Undici 09 Maggio 2017 alle 10:33

Con la vittoria interna per 3 a 0 sul Middlesbrough, il Chelsea di Antonio Conte si è portato a +7 sul Tottenham secondo in classifica. I Blues hanno messo una seria ipoteca sulla vittoria della Premier League, condannando al contempo il Boro alla retrocessione in Championship. Nella gara di ieri sono stati due i protagonisti: Diego Costa, che ha realizzato la rete del vantaggio, e Cesc Fabregas, autore di due assist, il primo proprio per il centravanti spagnolo. L’attaccante ha raggiunto così quota venti reti in stagione, ed è diventato il terzo giocatore della storia del Chelsea a realizzare 20 o più gol in una stagione di Premier League: prima di lui c’erano riusciti soltanto Jimmy Floyd Hasselbaink (2000/01, 23 gol) e Didier Drogba (2006/07, 20 reti e 2009/10, 29). Nel 2009/10 le 29 marcature di Drogba avevano portato il titolo al Chelsea allora allenato da Carlo Ancelotti (ieri in tribuna con l’altro ex Shevchenko). Per quanto riguarda Diego Costa, i suoi 20 gol su 74 totali valgono il 27% del contributo offensivo della squadra allenata da Conte.

Gli highlights della gara di ieri

Cesc Fabregas ha invece servito due assist di qualità: il primo con un destro a tagliare l’area del Middlesbrough, che è arrivato telecomandato sui piedi di Diego Costa, tutto solo davanti a Guzan; la seconda assistenza è arrivata al minuto 65 quando, a seguito di una mischia in area di rigore, ha recapitato a Matic un pallone di esterno destro che il serbo ha soltanto dovuto spingere in porta. Con i due di ieri, Fabregas è arrivato a 11 assist in stagione, diventando il primo giocatore di sempre a realizzare almeno 10 assist in 6 stagioni di Premier League.

>

Leggi anche

Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici