Non è stata una grande stagione, quella di Hart al Torino

di Redazione Undici 15 Maggio 2017 alle 16:05

Il Torino, domenica, è stato sconfitto 0-5 dal Napoli e si trova attualmente a metà classifica in Serie A, al decimo posto. Rispetto a come aveva iniziato il campionato, probabilmente, il risultato non è quello che tifosi e società si aspettavano. Il dato che sorprende, soprattutto, è quello dei gol subiti: sono 61, undici in più rispetto a Sampdoria e Udinese, più in basso in classifica, e quindici in più dell’Inter, alla posizione immediatamente superiore. Sono tanti soprattutto se consideriamo che l’acquisto più pubblicizzato del calciomercato estivo, lo scorso agosto, fu quello di Joe Hart, portiere titolare della Nazionale inglese e vincitore di due Premier League al Manchester City.

Dopo la sconfitta contro il Napoli, macchiata da un altro errore su Mertens, il presidente del Torino, Urbano Cairo, si è lasciato andare in una specie di mezza critica e mezzo elogio del portiere inglese: «Magari dal portiere della Nazionale inglese non ci si sarebbero aspettati errori del genere», ha dichiarato a Deejay Football Club, «ma va detto che ha fatto anche cose egregie».

Il primo errore di Hart è arrivato proprio all’esordio in campionato, a Bergamo contro l’Atalanta: il gol del pareggio, segnato per i bergamaschi da Masiello, è arrivato dopo una smanacciata poco riuscita da parte di Hart. Anche poco fa, contro l’Inter a Torino, ha concesso un gol nettamente evitabile facendo entrare in rete un centrale e apparentemente innocuo di Kondogbia.

Urbano Cairo si era già lamentato pubblicamente del portiere inglese a metà aprile, dopo un 1-1 in Calabria contro il Crotone. «È troppe volte che subiamo quel tipo di gol. È già successo con Atalanta ed Inter, significa che quell’angolo è davvero sfortunato… Cosa gli succede? Niente, però da quando si parla così tanto del suo futuro, è un po’ andato in difficoltà: lasciatelo tranquillo», aveva detto il presidente del Torino.

>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici