“Don’t Look Back in Anger” verrà suonata prima di Francia-Inghilterra

di Redazione Undici 13 Giugno 2017 alle 16:39

Stasera si sfideranno le Nazionali di Francia e Inghilterra per una partita amichevole allo Stade de France di Saint Denis. Le due nazioni sono tra le più colpite, in Europa, dai recenti attacchi terroristici: un anno e mezzo fa gli attentati parigini colpirono, tra gli altri luoghi, proprio lo stadio costruito per il Mondiale del 1998, e più di recente abbiamo assistito ad attacchi a Londra e Manchester. Per questo, prima della partita, verrà suonata “Don’t Look Back in Anger” degli Oasis, diventata una sorta di simbolo dopo gli attentati dello scorso 4 giugno.

“Don’t Look Back in Anger” uscì nel 1995 nell’album (What’s the Story) Morning Glory? degli Oasis, e durante la veglia a Manchester è stata, in modo piuttosto spontaneo, adottata dai mancuniani. Una donna ha iniziato a cantarne il testo, e poco dopo migliaia di persone l’hanno seguita all’unisono, scandendo in particolar modo le parole del titolo.

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici