I 667 giorni senza acquisti dell’Athletic Bilbao

di Redazione Undici 27 Giugno 2017 alle 12:20

Negli ultimi anni l’Athletic Bilbao è stata, anche grazie alla guida di Ernesto Valverde appena passato al Barcellona, una delle squadre più continue nei risultati del campionato spagnolo: quest’anno giocherà in Europa per il terzo anno consecutivo, dopo aver ottenuto, nelle ultime quattro stagioni, due settimi posti, un quinto posto e un quarto posto. Nel 2015 ha anche vinto la Supercoppa spagnola, battendo nella doppia finale il Barcellona: particolarmente memorabile la gara di andata al San Mamés, con i baschi che hanno vinto 4-0, per poi pareggiare 1-1 al Camp Nou.

Obiettivi raggiunti senza grandi interventi sul mercato: l’ultimo acquisto dell’Athletic è stato quello di Raúl García, il 30 agosto del 2015. Ovvero, 667 giorni fa. Tutti i successivi nuovi innesti sono stati giocatori rientrati dal prestito ad altre squadre o promossi dalle giovanili. Una politica, quella di lanciare i giovani di Lezama e di avere una squadra formata solamente da giocatori baschi, che ovviamente si riversa sulle strategie di mercato. Nella scorsa stagione, tra sessione estiva e quella invernale, sono stati 15 i nuovi volti della prima squadra: sei di loro sono arrivati dalla formazione B, che gioca in terza serie, i restanti nove sono rientrati dai rispettivi prestiti.

Il documentario di Copa90 sull’Athletic Bilbao

Dal luglio 2011 presidente dell’Athletic Bilbao è Josu Urrutia, che è stato anche calciatore del club dal 1988 al 2003. Sotto la sua presidenza, sono stati 13 gli acquisti: il più caro è stato proprio quello di Raúl García, pagato otto milioni all’Atlético Madrid. Con lui, solamente altri tre giocatori arrivati al San Mamés non avevano frequentazioni precedenti con i Leoni: Mikel Rico (arrivato nel 2013 dal Granada per 2,8 milioni), Borja Viguera (2014, dall’Alavés per un milione) e Gorka Elustondo (a titolo gratuito, dalla Real Sociedad nel 2015). Gli altri acquisti, in questi ultimi anni, sono stati quelli di Aritz Aduriz, capocannoniere della squadra nelle ultime tre stagioni, Iago Herrerín, Isma López, Beñat Etxebarria, Mikel Balenziaga, Kike Sola, Xabi Etxeita, Eneko Bóveda, Javi Eraso.

>

Leggi anche

Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici
Calcio
La rinascita all’Udinese e il gol contro l’Inter, intervista a Oumar Solet
Il difensore francese è arrivato in Italia da svincolato e si è imposto subito per fisicità e qualità.
di Jacopo Morelli
Calcio
Pur di esonerare Mourinho, il Fenerbahce ha versato una buonuscita di 15 milioni di euro
Secondo Marca, il club turco ha licenziato il tecnico portoghese a causa dell'eliminazione ai preliminari di Champions League.
di Redazione Undici