Una partita di tennis sul confine tra Stati Uniti e Messico

di Redazione Undici 11 Luglio 2017 alle 11:13

Il marchio sportivo Björn Borg ha organizzato un incontro di tennis al confine tra Stati Uniti e Messico, con un giocatore per ogni lato. Metà del campo da tennis era su suolo messicano, mentre l’altra metà su quello statunitense. La location scelta per la partita – il cui messaggio è evidente, soprattutto riguardo gli ultimi mesi di politica americana – si trova sul fiume Tijuana, tra l’omonima città messicana e San Diego. Le coordinate sono 32°32’29.93″N 117° 2’19.57”W.

Henrik Bunge, Ceo di Björn Borg, ha dichiarato: «Il Borg Open è il nostro modo, in quanto brand sportswear, di mostrare che crediamo in un mondo aperto. Sfortunatamente, cioè che facciamo difficilmente cambierà il modo in cui chi governa pensa alla possibilità di costruire muri. Ma con ciò che siamo, ora sappiamo che non solo le reti da tennis ma lo sport in generale può unire le persone. Speriamo di poter ispirare le persone a cercare di arricchirsi con chi gli sta accanto, invece che provare a separarsene».

I tennisti coinvolti sono il messicano Luis Mariano Argote, classe 1998, e Clemente Peter, statunitense, classe 1996.

 

>

Leggi anche

Tennis
Agli US Open, i cani dei tennisti sono considerati e vengono trattati come protagonisti del torneo
Il «i>New York Times racconta come vengono gestiti gli animali domestici che accompagnano i giocatori durante il torneo.
di Redazione Undici
Tennis
Agli US Open hanno partecipato diversi giocatori che hanno accordi con OnlyFans, e la cosa sta iniziando a creare problemi
Questione d'immagine, del tennis stesso e soprattutto dei grandi marchi che lo sostengono: Rolex, Lacoste, Moët & Chandon. Che non vogliono avere nulla a che fare coi contenuti per adulti.
di Redazione Undici
Tennis
Agli US Open si gioca tantissimo di sera, eppure l’impianto di illuminazione è fatto apposta per limitare l’inquinamento del cielo di New York
Gli organizzatori della USTA da tempo volevano diminuire l'impatto delle luci di Flushing Meadows che si aggiungevano a quelle dei grattacieli di Manatthan
di Redazione Undici
Tennis
Gli US Open e gli altri tornei dello Slam stanno provando a contrastare il climate change, un pericolo enorme per il tennis
Giocatori, pubblico e organizzatori devono affrontare il caldo soffocante e degli eventi meteo sempre più impattanti, sempre più difficili da gestire.
di Angelo Fortuna