Il Manchester United potrebbe essere sponsorizzato da Tinder

di Redazione Undici 02 Agosto 2017 alle 10:33

Il Manchester United è in trattative con Tinder, la tech company della Silicon Valley specializzata nell’online dating, per una sponsorizzazione da apporre sulle maniche delle maglie da gioco. Sono già nove i club di Premier, tra cui Chelsea e Manchester City, a essersi accordati con diversi brand per la nuova tipologia di sponsor che da quest’anno debutta nella lega inglese, ma nessuno raggiunge la cifra proposta da Tinder allo United: si tratterebbe di un accordo da circa 12 milioni di sterline annue. Lo spazio per l’advertising sulla manica sinistra, con il logo della Premier League su quella destra, è stato valutato circa il 20% del main sponsor presente sulle maglie da gioco. I 12 milioni di Tinder andrebbero a sommarsi ai 50 annui pagati dallo sponsor principale Chevrolet.

Il club e l’app di dating, che attualmente fa registrare circa 50 milioni di utenti con 1 miliardo di swipes giornalieri (il movimento con cui mostri o meno l’interesse per una data persona), hanno cominciato le trattative dopo che Tinder ha cominciato a pensare a un modo per crearsi un’immagine mainstream con la possibilità di avere un pubblico globale più ampio. Molti brand usano già l’app a scopi promozionali, e la partnership potrebbe portare il Man United a nuove modalità di interazione con i fan. Tinder tempo fa ha fatto il suo esordio nel mondo del calcio siglando un accordo con Arek Milik e il Napoli riguardo il suo ritorno in campo: l’attaccante partenopeo è rimasto per due settimane sull’app, al termine delle quali ha scelto quattro dei suoi fan da incontrare prima del rientro in campo.

>

Leggi anche

Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici