Come funziona un campo da calcio retrattile

di Redazione Undici 08 Settembre 2017 alle 11:43

Le prime due partite casalinghe del campionato del Tottenham non sono andate benissimo: una sconfitta — contro il Chelsea — e un pareggio — contro il Burnley —, che una volta di più confermano una certa idiosincrasia degli Spurs nei confronti di Wembley, lo stadio che li ospita in questa stagione (e che, nella scorsa, non ha portato bene in Champions, dove la squadra di Pochettino è stata eliminata nella fase a gironi). Per l’apertura del nuovo White Hart Lane bisognerà aspettare la prossima stagione: il nuovo stadio del Tottenham, che sorgerà nello stesso punto del vecchio, avrà una capienza quasi raddoppiata rispetto al precedente — 61,500 posti contro 36,200. Il costo della struttura, disegnata dallo studio architettonico Populous (tra gli altri, autore, sempre a Londra, dell’Emirates e del nuovo Wembley), si aggira intorno ai 750 milioni di sterline.

In attesa del completamento dei lavori, il Tottenham ha presentato nel dettaglio una delle particolarità del nuovo stadio: il campo da calcio retrattile, il primo in assoluto secondo la modalità di “spezzettamento”. Il manto erboso utilizzato dagli Spurs, infatti, potrà “scivolare via”, svelando al di sotto un’altra superficie, che sarà utilizzata per le gare di football americano. Il club inglese ha infatti stipulato un accordo con la Nfl per permettere lo svolgimento di due gare a stagione della Lega americana all’interno di White Hart Lane per dieci anni. Stime parlano di oltre 12 milioni di dollari investiti dalla Nfl.

Il campo retrattile sarà progettato, costruito e installato da Scx, che si è già occupato della costruzione del tetto retrattile del campo centrale di Wimbledon (e presto arriverà anche per il campo numero 1). Il campo da calcio scivolerà sulla superficie in tre segmenti, ognuno dei quali pesa più di 3000 tonnellate. Il peso complessivo, perciò, sfiora le 10000 tonnellate: lo spostamento sarà possibile grazie a 68 potenti motori per ogni sezione, e occorrerà un tempo di circa 25 minuti per distendere completamente il prato. Ai fini del gioco, non ci sarà nessuna differenza: i calciatori non avvertiranno la particolarità del terreno.

>

Leggi anche

Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici