Come funziona un campo da calcio retrattile

di Redazione Undici 08 Settembre 2017 alle 11:43

Le prime due partite casalinghe del campionato del Tottenham non sono andate benissimo: una sconfitta — contro il Chelsea — e un pareggio — contro il Burnley —, che una volta di più confermano una certa idiosincrasia degli Spurs nei confronti di Wembley, lo stadio che li ospita in questa stagione (e che, nella scorsa, non ha portato bene in Champions, dove la squadra di Pochettino è stata eliminata nella fase a gironi). Per l’apertura del nuovo White Hart Lane bisognerà aspettare la prossima stagione: il nuovo stadio del Tottenham, che sorgerà nello stesso punto del vecchio, avrà una capienza quasi raddoppiata rispetto al precedente — 61,500 posti contro 36,200. Il costo della struttura, disegnata dallo studio architettonico Populous (tra gli altri, autore, sempre a Londra, dell’Emirates e del nuovo Wembley), si aggira intorno ai 750 milioni di sterline.

In attesa del completamento dei lavori, il Tottenham ha presentato nel dettaglio una delle particolarità del nuovo stadio: il campo da calcio retrattile, il primo in assoluto secondo la modalità di “spezzettamento”. Il manto erboso utilizzato dagli Spurs, infatti, potrà “scivolare via”, svelando al di sotto un’altra superficie, che sarà utilizzata per le gare di football americano. Il club inglese ha infatti stipulato un accordo con la Nfl per permettere lo svolgimento di due gare a stagione della Lega americana all’interno di White Hart Lane per dieci anni. Stime parlano di oltre 12 milioni di dollari investiti dalla Nfl.

Il campo retrattile sarà progettato, costruito e installato da Scx, che si è già occupato della costruzione del tetto retrattile del campo centrale di Wimbledon (e presto arriverà anche per il campo numero 1). Il campo da calcio scivolerà sulla superficie in tre segmenti, ognuno dei quali pesa più di 3000 tonnellate. Il peso complessivo, perciò, sfiora le 10000 tonnellate: lo spostamento sarà possibile grazie a 68 potenti motori per ogni sezione, e occorrerà un tempo di circa 25 minuti per distendere completamente il prato. Ai fini del gioco, non ci sarà nessuna differenza: i calciatori non avvertiranno la particolarità del terreno.

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici