La Liga potrebbe giocare alcune partite fuori dalla Spagna

di Redazione Undici 08 Settembre 2017 alle 11:04

Le massime autorità spagnole stanno ragionando sulla possibilità di far giocare a Barcellona e Real Madrid gare ufficiali di campionato in Stati Uniti e Cina, il tutto a partire dalla prossima stagione, come riporta il Financial Times, L’intento, semplicemente, è quello di aumentare gli introiti provenienti dal pubblico internazionale. La Liga starebbe lavorando per fare in modo che un numero fisso di partite ogni anno venga giocato fuori dalla Spagna, un piano simile a quello pensato nel 2008 dalla Premier League, idea caduta dopo la dura opposizione di tifosi, politici e commentatori tv. La Liga crede invece che lo sviluppo di questa nuova strategia potrebbe aumentare l’interesse relativo al campionato spagnolo oltreoceano, oltre a portare nelle casse dei club nuovi proventi provenienti dalla vendita di diritti televisivi e accordi commerciali.

La sfida di Miami da cui è nata l’idea di esportare la Liga all’estero

Javier Tebas, presidente della federazione spagnola, ha detto: «La liga è un intrattenimento globale che vuole accrescere il proprio appeal. Come parte di questo sforzo stiamo tentando di discutere sull’opportunità di giocare all’estero alcune gare interne. La discussione è ancora a uno stato iniziale, ma come Federazione supportiamo l’idea». La Liga seguirebbe quanto fatto negli anni passati da Nfl e Nba, che hanno scelto di far disputare alcune gare in Europa. Mentre la Premier non è più interessata a operazioni del genere e la Bundesliga si è detta non favorevole a spostare le gare casalinghe fuori dal territorio tedesco, in Spagna hanno visto una nuova potenzialità dopo l’International Champions Cup, giocata a Miami, che includeva anche il Clásico tra Real Madrid e Barcellona. La gara, disputata davanti a 66.000 spettatori, ha ottenuto una massiccia copertura televisiva. Naturalmente si parla di una gara di cartello, e andrebbe studiato quanto interessa potrebbero suscitare gare che vedono coinvolte squadre di minor prestigio.

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici