La Liga potrebbe giocare alcune partite fuori dalla Spagna

di Redazione Undici 08 Settembre 2017 alle 11:04

Le massime autorità spagnole stanno ragionando sulla possibilità di far giocare a Barcellona e Real Madrid gare ufficiali di campionato in Stati Uniti e Cina, il tutto a partire dalla prossima stagione, come riporta il Financial Times, L’intento, semplicemente, è quello di aumentare gli introiti provenienti dal pubblico internazionale. La Liga starebbe lavorando per fare in modo che un numero fisso di partite ogni anno venga giocato fuori dalla Spagna, un piano simile a quello pensato nel 2008 dalla Premier League, idea caduta dopo la dura opposizione di tifosi, politici e commentatori tv. La Liga crede invece che lo sviluppo di questa nuova strategia potrebbe aumentare l’interesse relativo al campionato spagnolo oltreoceano, oltre a portare nelle casse dei club nuovi proventi provenienti dalla vendita di diritti televisivi e accordi commerciali.

La sfida di Miami da cui è nata l’idea di esportare la Liga all’estero

Javier Tebas, presidente della federazione spagnola, ha detto: «La liga è un intrattenimento globale che vuole accrescere il proprio appeal. Come parte di questo sforzo stiamo tentando di discutere sull’opportunità di giocare all’estero alcune gare interne. La discussione è ancora a uno stato iniziale, ma come Federazione supportiamo l’idea». La Liga seguirebbe quanto fatto negli anni passati da Nfl e Nba, che hanno scelto di far disputare alcune gare in Europa. Mentre la Premier non è più interessata a operazioni del genere e la Bundesliga si è detta non favorevole a spostare le gare casalinghe fuori dal territorio tedesco, in Spagna hanno visto una nuova potenzialità dopo l’International Champions Cup, giocata a Miami, che includeva anche il Clásico tra Real Madrid e Barcellona. La gara, disputata davanti a 66.000 spettatori, ha ottenuto una massiccia copertura televisiva. Naturalmente si parla di una gara di cartello, e andrebbe studiato quanto interessa potrebbero suscitare gare che vedono coinvolte squadre di minor prestigio.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici