Paco Alcácer è un flop?

di Redazione Undici 22 Settembre 2017 alle 14:43

Fuori dalla lista dei convocati per le ultime due partite del Barcellona, contro Eibar e Getafe, Paco Alcácer è un giocatore ai margini del progetto tecnico di Ernesto Valverde a Barcellona. Fino ad ora ha giocato appena 115’ in Liga e non è mai stato pienamente coinvolto negli schemi del Barça. Da quando veste blaugrana, il suo rendimento non è stato all’altezza delle aspettative, e i 30 milioni spesi dal Barcellona solo un anno fa per strapparlo alla squadra in cui è cresciuto, il Valencia, non hanno portato i benefici sperati: ampliare il parco attaccanti senza perdere troppo in termini di qualità rispetto ai titolari. I numeri, tuttavia, non restituiscono immediatamente quest’idea: la scorsa stagione Alcácer ha segnato 8 gol e servito 4 assist in 28 presenze. Di queste ultime, solo 12 sono da titolare, compresa la finale di Copa del Rey contro l’Alaves in cui ha sigillato il successo con il gol del 3-1.
Ma anche durante l’ultimo anno di Luis Enrique l’ex Valencia ha faticato a trovare spazio, racimolando pochi minuti fino ad aprile, quando la stagione del Barça ha iniziato a prendere una piega negativa e il tecnico asturiano ha deciso di dare qualche occasione in più al suo attaccante di riserva. Più che un asso nella manica è sembrata una mossa disperata.

Con l’arrivo di Valverde la situazione non è migliorata. Anzi, nel turno infrasettimanale giocato martedì 19 settembre contro l’Eibar, il tecnico ex Athletic Club ha fatto capire chiaramente di non contare sull’attaccante classe ‘93. Con Ousmane Dembélé fermo ai box per infortunio, il suo posto nell’undici titolare lo ha preso Gerard Deulofeu, liberando un posto quanto meno per la panchina. Oltre questo, Valverde ha deciso di dare un turno di riposo al suo attaccante titolare, Luis Suárez, programmando un eventuale ingresso in campo dell’ex Liverpool solo nel caso in cui la partita si fosse complicata. Nonostante questo, il tecnico del Barcellona ha deciso di lasciare comunque Alcácer fuori dalla lista dei convocati. Un messaggio inequivocabile sulla considerazione che ha di lui Valverde: a questo punto non è escluso che Alcácer, desideroso di ritrovare la continuità dei tempi di Valencia e possibilmente la maglia della Nazionale, valuti l’ipotesi di un trasferimento nel mercato di gennaio.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli