Klopp ha litigato con gli Harlem Globetrotters

di Redazione Undici 27 Settembre 2017 alle 11:06

Il Liverpool è a quota due punti dopo le prime due gare dei gironi di Champions League. Non è esattamente quello che si aspettavano i tifosi dei Reds, e forse anche Jürgen Klopp aveva in mente un percorso diverso. Dopo il pareggio di ieri in casa dello Spartak Mosca, con i russi in vantaggio grazie a una rete su punizione dell’ex Shakhtar e Sampdoria Fernando, il tecnico tedesco ha dichiarato: «Conosco molto bene la pressione, ho dovuto lavorarci per tutta la mia vita per ragioni differenti. La pressione quando è quella giusta è positiva, ma quando arriva senza motivo, beh, sono bravo a ignorarla. Noi vogliamo vincere e sappiamo che dipende soltanto da noi, ma ho detto ai ragazzi prima della partita che non siamo gli Harlem Globetrotters. Noi andiamo in campo per il risultato, e mi è piaciuto come abbiamo lottato per ottenerlo. Certo sarebbe stato meglio arrivarci in maniera più pulita, ma dopo una serie di gare non esaltanti devi ricominciare a combattere, ed è quello che abbiamo fatto».

Le dichiarazioni di Klopp hanno “indispettito” gli Harlem Globetrotters che hanno replicato ricordando al tecnico del Liverpool il numero di vittorie consecutive ottenute durante la loro storia: «Se vuoi ottenere risultati noi abbiamo vinto 4.211 gare consecutive».

Tra atletismo e comicità, i Globetrotters nascono nel 1927 da un’idea di Abe Saperstein, hanno giocato in oltre 100 nazioni in tutto il mondo e disputato più di 20.000 partite. Le prime gare le disputarono con il nome di Giles Post, poi trasformato da Saperstein nell’attuale dicitura. Dopo la Seconda guerra mondiale quella dei Globetrotters è diventata una vera realtà giramondo, tanto che nel 1951 bucarono la cortina di ferro, arrivando a giocare a Berlino Est. Tra fila del team hanno giocato anche grandi nomi del basket moderno come Wilt “The Stilt” Chamberlain, Goose Tatum e Jamario Moon.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici