I record del Napoli in questo inizio di stagione

di Redazione Undici 03 Ottobre 2017 alle 13:09

Il Napoli ha iniziato molto bene la sua stagione, con il preliminare di Champions League contro il Nizza vinto sia all’andata sia al ritorno, e con una partenza senza passi falsi in campionato. L’unico risultato che stona in questo primo mese e mezzo di stagione della squadra di Sarri è la sconfitta all’esordio in Champions contro lo Shakhtar Donetsk. Un avvio quasi sorprendente se paragonato a quello delle ultime due stagioni, con i partenopei che perdevano punti per strada fin dalla prima partita.

Il Napoli di quest’anno ha un carattere diverso, una consapevolezza diversa, conseguenze di una stagione chiusa con il maggior numero di punti conquistati nella storia del club (86) e di un mercato conservativo. L’inizio in campionato è già da record: gli azzurri hanno segnato 25 gol fin qui, nessuno era mai riuscito a farne tanti nelle prime sette partite. In tutta Europa, solo il Paris Saint-Germain ne ha realizzati di più (27). Ma il numero di gol non è fine a se stesso. Il Napoli è ancora imbattuto, anzi ha sempre vinto, e se ai 7 successi di quest’anno si somma il finale della scorsa stagione – 5 vittorie in fila, l’ultimo stop al Mapei Stadium contro il Sassuolo alla 33a giornata – si ottiene la più lunga strisce di vittorie consecutive della storia del club. Considerando anche i pareggi, e quindi tutti i cosiddetti “risultati utili”, la squadra di Sarri sta scrivendo un altro pezzo di storia per la società: le partite consecutive senza perdere sono arrivate a 19, praticamente un intero girone di campionato. L’ultima sconfitta risale al febbraio scorso, al match casalingo contro l’Atalanta che si impose per 0-2.

La partita stravinta contro il Benevento

Il momento buono del Napoli si vede nel gioco e nella produzione di occasioni da gol in serie, oltre che nei risultati. Contro il Cagliari, nell’ultimo turno di campionato, il confronto delle statistiche più immediate (tiri e possesso palla) è fortemente squilibrato: 26 conclusioni a 4, di cui 6 a 0 nello specchio; con il 73% di possesso a favore degli Azzurri. Al Cagliari il Napoli ha segnato altri 3 gol, ed è ormai una costante nel suo inizio di stagione: la squadra di Sarri ha segnato almeno tre gol nelle ultime 11 partite di campionato (considerando anche le ultime quattro del 2016/17). Ma il dato che deve fare più piacere ai partenopei è un percorso complessivamente migliore di quello dell’anno scorso. Nel 2016, a questo punto del campionato, il Napoli aveva 7 punti in meno, segnato 11 gol in meno e concesso uno in più.

>

Leggi anche

Calcio
Prima della partita contro il Villarreal, i tifosi del Borussia Dortmund hanno protestato contro le partite di campionato organizzate all’estero
Lo hanno fatto con tre striscioni piuttosto espliciti contro La Liga e la Federcalcio Spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici
Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici