Il Real Madrid giocherà allo stadio Fernando Torres

di Redazione Undici 26 Ottobre 2017 alle 15:10

Sono passati quasi tre anni da quando Fernando Torres ha messo il suo timbro su un’eliminazione del Real Madrid in Coppa del Re. Era gennaio, ottavi di finale della stagione 2014/15: dopo il 2-0 del Vicente Calderón all’andata, i blancos cercavano la remuntada al Santiago Bernabéu. L’impresa non riuscì alla squadra allora allenata da Ancelotti, stroncata dopo appena un minuto dal gol del Niño. Ma dopo l’1-1 del Real, ancora una volta Torres, con la doppietta, chiuse il discorso qualificazione rendendo inutile il 2-2 finale. Torres era appena tornato a Madrid, nel suo Atlético, dopo gli anni brillanti di Liverpool, quelli altalenanti con la maglia del Chelsea e mezza stagione al Milan senza lasciare un buon ricordo.

In questa edizione di Coppa del Re, il sorteggio ha messo di fronte al Real Madrid il Fuenlabrada, club di Segunda B, la terza divisione del calcio spagnolo. A Fuenlabrada è nato Fernando Torres, e all’attaccante dei colchoneros il Comune di circa 200mila abitanti ha deciso di intitolare lo stadio cittadino: un impianto da cinquemila posti a sedere, nel quale, però, il Niño non ha mai giocato. Fuenlabrada si trova nella periferia di Madrid, in un’area molto legata al calcio. A pochi minuti di macchina dal Fuenlabrada ci sono Móstoles, città natale di Iker Casillas, ex portiere del Real Madrid a cui è stata dedicata una strada; e Leganés, piccolo comune di meno di 200mila abitanti che vanta un club in Primera División, oltre ad essere luogo di nascita di un altro madridista purosangue come Carvajal.

Tutto sommato ai giocatori del Fuenlabrada non dispiace giocare con il Real Madrid

In questa edizione della Coppa del Re, la numero 116, le strade di Atlético e Real Madrid potrebbero incrociarsi di nuovo, magari già dal prossimo turno (anche se la squadra di Simeone ha pareggiato contro l’Elche la gara d’andata dei sedicesimi).

>

Leggi anche

Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Per i Mondiali del 2030, il Marocco ha deciso che allestirà delle corti di tribunale direttamente negli stadi
In vista di un evento del genere meglio non intasare la giustizia "normale", devono aver pensato le autorità.
di Redazione Undici
Calcio
In Messico c’è un nuovo teenager fenomenale: si chiama Gilberto Mora, ha 16 anni e ha già battuto uno dei record fissati da Lamine Yamal
Ha vinto la Gold Cup da protagonista ed è considerato il futuro uomo-simbolo della Nazionale Tricolor, già in vista dei Mondiali del prossimo anno.
di Redazione Undici