Le più alte medie spettatori in Europa

di Redazione Undici 02 Novembre 2017 alle 13:44

Il doppio pareggio contro l’Apoel Nicosia in Champions League ha ridotto quasi a zero le speranze del Borussia Dortmund di andare avanti nella competizione. Solo due punti nelle prime quattro partite, con Real Madrid e Tottenham ancora da affrontare e già lontane in classifica, lasciano intendere che ai tedeschi non rimarrà che giocarsi con i ciprioti la terza piazza che vale l’Europa League. Che non sia un momento particolarmente positivo per la squadra di Bosz lo dicono anche gli ultimi risultati in campionato: con un punto conquistato nelle ultime tre partite, il Borussia Dortmund ha frenato improvvisamente, cedendo la vetta della Bundesliga al Bayern Monaco – che, peraltro, affronterà sabato. Facile immaginare il Signal Iduna Park al gran completo, cosa che accade puntualmente da anni a ogni partita dei gialloneri: anche in questa stagione, come rimarcato dall’account Twitter della Bundesliga, il Borussia è la squadra che in Europa raccoglie la più alta media spettatori, con 80.830 presenze.

DNirg88XkAA3o7Z

Nella classifica delle prime trenta d’Europa, la Germania la fa da padrona con dieci squadre (le altre sono Bayern, Schalke, Stoccarda, Amburgo, Borussia Mönchengladbach, Hertha Berlino Colonia, Eintracht, Hannover). Sette sono di Premier League (Manchester United primatista d’Inghilterra con 75.027 presenze, seguito da Tottenham, Arsenal, West Ham, Liverpool, Manchester City e Newcastle) e quattro di Liga (Real Madrid, Atlético Madrid e Barcellona hanno numeri molto vicini, intorno ai 60.000 spettatori di media, Betis più staccato a 47mila). Solo le milanesi compaiono per la Serie A: l’Inter raggiunge quota 59.338, il Milan 50.652.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici