Le maglie retro dell’Inter disegnate da Copa

di Redazione Undici 03 Novembre 2017 alle 11:24

Dopo aver lanciato la prima collezione legata ai nerazzurri nel 2016, il marchio olandese COPA ha da poco concluso la lavorazione dei nuovi articoli della collezione retro, rilasciata sotto licenza ufficiale del club nerazzurro. Le due maglie, progettate in stretta collaborazione con il club, sono ispirate alla ricca storia dell’Inter e alla tradizionale eleganza dei milanesi, il tutto ripercorrendo i momenti più importanti vissuti da Altobelli, Meazza, Suárez e Mazzola. Tutti gli articoli di COPA sono Made in Europe, con grande cura dei dettagli. La collezione può essere trovata su copafootball.com, nella sede di Amsterdam e attraverso i rivenditori selezionati. Oppure nello store ufficiale della società Inter.it e nell’Inter store di Milano.

Schermata 2017-11-03 alle 10.01.54

Schermata 2017-11-03 alle 10.02.05

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici