David Moyes sostiene che David Moyes è un grande allenatore

di Redazione Undici 10 Novembre 2017 alle 13:53

Nove punti in undici giornate e la desolazione del terzultimo posto in classifica: la stagione del West Ham è cominciata in modo molto negativo, e a pagare lo scotto è stato il tecnico Slaven Bilic, dal 2015 alla guida degli Hammers. Per sostituirlo, è stato scelto David Moyes, nonostante le ultime esperienze siano state tutt’altro che eccezionali: dopo aver allenato per undici stagioni l’Everton, imponendosi tra i tecnici british più stimati, Moyes fu chiamato nel 2013 al Manchester United per succedere al connazionale Alex Ferguson. Dopo aver firmato un contratto di sei anni, il tecnico fu esonerato dopo dieci mesi, decretandone il declino della carriera. Anche in Spagna, con la Real Sociedad, l’esperienza si chiuse con un esonero, mentre nell’ultima stagione è rimasto in carica per tutto l’anno alla guida del Sunderland, chiudendo però il campionato all’ultimo posto – con i Black Cats retrocessi dopo oltre un decennio.

La presentazione – e la parole – di Moyes

Nonostante un curriculum recente poco lusinghiero, Moyes ha evitato, durante la conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore del West Ham, qualsiasi tipo di understatement: «Penso sia un’ottima cosa per entrambi. Per me, perché torno a fare quello che amo. Volevo tornare e fare bene. Voglio che la squadra faccia bene. E penso sia una gran cosa anche per il West Ham. Credo che hanno un grande allenatore». Poi Moyes ha aggiunto: «Voglio essere più aggressivo ora. Quando ero più giovane dicevo “va così, prendere o lasciare”. Penso si possa maturare in modi diversi. In questo lavoro, voglio tornare il David Moyes del Preston quando i giocatori piangevano dal lavoro, o anche ai primi tempi dell’Everton».

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici