In Australia il ct si è dimesso (ma si era qualificato)

di Redazione Undici 22 Novembre 2017 alle 12:53

L’Australia sarà al via del Mondiale in Russia, ma senza l’allenatore che l’ha portata: Ange Postecoglou, infatti, ha deciso di dimettersi, sei giorni dopo la qualificazione ottenuta. «È stata una decisione molto sofferta», ha detto, «tutto questo sta facendo sentire il suo peso su di me, sia personalmente sia professionalmente. Ho investito tutto quello che ho potuto sapendo che si tratta di un momento importante per il calcio australiano. Allenare la propria Nazionale è un privilegio, ma comporta anche enormi responsabilità: credo sia arrivata l’ora di passare il timone a qualcuno che ha energie sufficienti. A malincuore devo concludere questa esperienza».

La Federazione australiana ha provato a trattenere Postecoglou fino al Mondiale, senza riuscirci. Il ct australiano di origini greche ha legato il suo nome al momento più alto della storia della Nazionale australiana: la vittoria, nel 2015, della Coppa d’Asia ospitata in casa, con il successo sulla Corea del Sud in finale. L’anno prima, Postecoglou aveva allenato gli australiani nel Mondiale brasiliano: non era andata benissimo – zero punti nel girone – con la scusante di un gruppo molto complicato, che aveva visto la Spagna campione in carica subito eliminata insieme all’Australia (a vantaggio di Paesi Bassi e Cile). Alle qualificazioni per i Mondiali del 2018 l’Australia aveva vinto il girone nella prima fase di qualificazione – sette vittorie e una sola sconfitta – ed è arrivata terza nel gruppo della seconda fase, mancando l’accesso diretto solo per una peggior differenza reti rispetto all’Arabia Saudita. Il pass per la Russia è comunque arrivato tramite gli spareggi contro l’Honduras: dopo lo 0-0 dell’andata, in casa i Socceroos hanno vinto 3-1 con una tripletta di Jedinak.

Il successo sull’Honduras che ha proiettato l’Australia ai Mondiali

Secondo Espn, tra i papabili candidati alla sostituzione di Postecoglou ci sarebbero Guus Hiddink – che ha già allenato l’Australia nel corso del Mondiale 2006, quando fu eliminato dall’Italia negli ottavi di finale –, la difficile ipotesi Carlo Ancelotti, il tecnico del Sydney Fc Graham Arnold (con un passato sulla panchina dell’Australia, da vice e da ct) e l’allenatore della Nazionale femminile australiana Alen Stajcic.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici