Il ritorno di Nicklas Bendtner

di Redazione Undici 28 Novembre 2017 alle 12:45

Il Rosenborg ha vinto il campionato norvegese per la terza stagione di fila – con sette punti di vantaggio sull’inseguitrice più vicina, il Molde – riaprendo il dominio nazionale, molto forte tra gli anni Novanta e i primi Duemila, che sembrava in pericolo qualche anno fa (quando Molde e Strømsgodset erano riusciti a prevalere). Il venticinquesimo campionato nella storia del Rosenborg porta la firma di Nicklas Bendtner, che si è laureato capocannoniere del torneo con 19 gol segnati in 29 partite, due in più di Ohi Omoijuanfo, giocatore dello Stabaek. L’attaccante danese è stato anche inserito tra i candidati al premio di miglior giocatore dell’anno (poi vinto dal compagno di squadra Tore Reginiussen) e si è aggiudicato il riconoscimento per il gol più bello del campionato: uno spettacolare colpo di esterno destro segnato nello scontro contro il Molde, vinto 2-1.

A 29 anni, quella al Rosenborg è stata la miglior stagione in carriera a livello realizzativo: soltanto un’altra volta era riuscito ad andare in doppia cifra in campionato, a Birmingham, in Championship, nel 2006/07. Dopo 45 gol in 171 partite con l’Arsenal (tra cui il gol più rapido per un subentrante nella storia della Premier League), Bendtner ha lasciato i Gunners girovagando senza fortuna: prima in prestito, al Sunderland e alla Juventus (nove presenze in bianconero, nessun gol), poi trasferendosi definitivamente in Germania, al Wolfsburg. Dopo due stagioni di Bundesliga poco convincenti, con tre gol complessivi, il danese è tornato in Inghilterra, con una fugace e poco appagante esperienza in Championship al Nottingham Forest. Lo scorso marzo, all’inizio del campionato norvegese, il passaggio al Rosenborg a titolo definitivo: con i bianconeri di Trondheim, anche due reti nel girone di Europa League, contro Vardar e Zenit. Con tutta probabilità, Bendtner sarà tra i calciatori che prenderanno parte alla spedizione danese ai Mondiali: lo scorso settembre è tornato nel giro della Nazionale, dopo quasi due anni di assenza, e ha segnato il gol del definitivo 5-1 nello spareggio di qualificazione contro l’Irlanda.

>

Leggi anche

Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici