Il Rosenborg doveva andare a Dubai, ma i tifosi hanno detto no

di Redazione Undici 05 Dicembre 2017 alle 16:55

Lunedì sera il Rosenborg aveva annunciato che il club sarebbe stato pronto a partire per un ritiro pre-campionato a Dubai. La Tippeligaen norvegese, infatti, comincia ad aprile e finisce a novembre, con le squadre che sono alla ricerca dei posti migliori in cui allenarsi in vista del nuovo anno. Dopo l’annuncio del possibile approdo negli Emirati Arabi Uniti, alcuni dei sostenitori del Rosenborg hanno protestato contro la scelta del club, tanto che il board societario è stato costretto a tornare sui propri passi ed è ora alla ricerca di possibili alternative. Le proteste riguardavano principalmente la volontà di approdare in un Paese in cui la tutela dei lavoratori e l’attenzione per quanto riguarda i diritti umani è bassissima. «C’è stata un’attività molto intensa in seguito alla nostra valutazione, oltre a reazioni piuttosto forti. Riconosciamo di aver sottovalutato il problema a favore di valutazioni prettamente sportive. Pertanto, ci troviamo costretti a invertire la decisione», ha spiegato il direttore sportivo Stig Inge Bjørnebye.

Kjernen (Il Nucleo), il principale gruppo di tifosi del Rosenborg, aveva definito la scelta come “vergognosa” e “contraria ai valori del club”, invitando la società a rivederla in quanto “vile e deprecabile”. Il gruppo di sostenitori del club norvegese ha scritto una lettera con i propri pensieri relativi all’opzione di Dubai direttamente la mattina di martedì, a meno di 24 ore dalla comunicazione ufficiale. Inevitabilmente, la retromarcia del board è stata influenzata dal contributo del cuore del tifo bianconero, tanto da far dichiarare ancora a Bjørnebye: «Non andremo a Dubai. Il Kjernen è per noi una voce importante e che apprezziamo».

Lo stesso Bjørnebye ha avuto un faccia a faccia con Espen Viken, portavoce del Kjernen, proprio nella giornata di lunedì. A Tv2, il portavoce del Kjernen, Espen Viken, ha rilasciato alcune dichiarazioni in cui sostiene come «questa scelta vada contro tutti i nostri valori come sostenitori del club. Quando è possibile trovare così tante alternative a un posto del genere, consideriamo l’approdo a Dubai come assolutamente non necessario». Dubai, infatti, negli ultimi anni è divenuta una grande meta turistica, ma con ancora evidenti problematiche in fatto di diritti delle donne e degli omosessuali, due dei motivi che hanno spinto “Il Nucleo” a una reazione così forte. Negli ultimi mesi, gli Emirati Arabi sono una delle mete preferite dai club nordici, ma già il Malmö a suo tempo aveva dovuto sospendere un tour nel Paese a causa delle proteste dei propri tifosi.

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Lorenzo Musetti può ancora qualificarsi alle ATP Finals, ma ha una sola possibilità: deve vincere il 250 di Atene
È stata confermata la presenza di Djokovic a Torino, quindi al momento Auger-Aliassime è sopra il tennista italiano.
di Redazione Undici
Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici
Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici