Per quasi due anni, la Nazionale della Corea del Nord non ha più giocato nella capitale, Pyongyang: l’ultima volta era stato nel 2015, in un match contro il Bahrein. I Chollima – l’appellativo con cui viene identificata la squadra, che nella cultura asiatica è un mitico cavallo alato – sono tornati nello scorso settembre in occasione di un match di qualificazione per la Coppa delle Nazioni Asiatiche. Il giornalista James Montague ha seguito per Bleacher Report la gara, con il Libano avversario di giornata: appena due giorni prima il Paese guidato da Kim Jong-un aveva effettuato un test nucleare, ma, come testimoniato dal reporter, la notizia non sembrava essersi diffusa nella capitale nordcoreana. Quello che invece veniva riportato era l’afflusso di spettatori per la partita: 100.000 persone, sebbene la capienza del Kim-Il sung Stadium non vada oltre i 50.000 – report internazionali avrebbero poi fissato a 31.000 l’attendance della partita. Allo stadio l’ingresso è gratuito, con numerose scolaresche ad affollare gli spalti: non ci sono all’esterno, però, né magliette né sciarpe in vendita. Montague dice che l’atmosfera all’interno come «incredibile», con i tifosi che intonano a più riprese il coro «Glory, glory Kim Jong-un». Il video è di seguito, mentre il reportage completo lo si può leggere sul sito di Bleacher Report.
Com’è una partita di calcio in Corea del Nord
di Redazione Undici 21 Dicembre 2017 alle
12:14

Leggi anche
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.