Cavani e il segreto della pesca

Grazie al suo hobby avrebbe migliorato le capacità realizzative, con la concentrazione e la tranquillità che servono per catturare un pesce.
di Redazione Undici 02 Gennaio 2018 alle 16:45

Edinson Cavani è al momento il calciatore con più reti all’attivo nei primi cinque campionati europei. In testa con 19 reti, si mette alle spalle Harry Kane con 18 e la coppia formata da Mauro Icardi e Mohamed Salah a 17. L’attaccante uruguaiano ha chiuso il 2017 con 53 reti totali (50 con il solo Psg) ed è, insieme a Leo Messi, il giocatore ad aver collezionato il maggior numero di realizzazioni con il proprio club d’appartenenza. Il numero 9 parigino è, insieme all’argentino, l’unico giocatore ad aver superato i 50 gol nella stagione 2016/17 per quanto riguarda i primi 5 campionati continentali. Cavani ha confessato di avere un segreto, una passione particolare che pare aiutarlo nel segnare con continuità. Pare sia la pesca, infatti, la sua arma segreta. «La pesca mi dà pace, tranquillità e, come attaccante, mi aiuta con gli occhi. Devi aspettare il momento giusto e nel calcio è praticamente lo stesso: devi aspettare l’attimo preciso, attaccare, catturare il pesce. Devi essere paziente e quindi prestare attenzione – agire immediatamente, come quando giochi a calcio».

Il taconazo realizzato contro il Caen

All’ex Napoli manca al momento una sola rete per raggiungere il record di gol con la maglia del Psg, le 156 reti realizzate a Parigi da Zlatan Ibrahimovic. Cavani ha reso più centrale il proprio ruolo in Francia proprio dopo la partenza di Ibra. Oggi la sua media realizzativa è di 0,85 gol a gara, e con una serie di performance di livello è riuscito a farsi votare da France Football come il miglior calciatore straniero della Ligue 1, precedendo sia Neymar che Mbappé. Cavani ha anche dichiarato di non voler lasciare la capitale parigina, di voler chiudere qui la carriera e, magari, vincere la Champions con il club.

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici