La guerra dei biglietti tra Siviglia e Manchester United

Ai Red Devils non è piaciuto l'alto prezzo imposto dagli spagnoli al settore ospiti, e ha così deciso di riservare lo stesso trattamento.
di Redazione Undici 11 Gennaio 2018 alle 15:56

L’impatto di Vincenzo Montella con la sua nuova squadra, il Siviglia, non è stato dei più semplici: dopo un’agevole – e scontata – vittoria contro il Cadice in Coppa del Re, l’ex tecnico del Milan ha perso il sentito derby di campionato contro il Betis, che ha sbancato il Sánchez Pizjuan con un clamoroso 5-3. La prova più dura per l’ex Aeroplanino, però, sarà in Champions League, dove negli ottavi di finale gli spagnoli sono stati sorteggiati contro il Manchester United. L’andata si giocherà in Andalusia il 21 febbraio, ma, a più di un mese dalla gara, tra i due club ci sono state già alcune scaramucce fuori dal campo. Il Manchester United non ha digerito l’alto costo dei biglietti che la società spagnola ha fissato per i tifosi inglesi: 89 sterline – quasi 100 euro. Il club inglese ha a lungo negoziato con la controparte per far sì che il prezzo venisse diminuito – anche alla luce del fatto che i tifosi del Liverpool, a novembre, avevano sborsato 35 sterline in meno per un posto al Sánchez Pizjuan – ma a Siviglia sono stati irremovibili.

La sconfitta del Siviglia nel derby contro il Betis

Lo United, allora, ha deciso di restituire lo sgarbo, fissando allo stesso prezzo il biglietto per i tifosi spagnoli all’Old Trafford per il 13 marzo, quando si disputerà la sfida di ritorno. Non solo: il surplus ottenuto dall’aumento dei costi dei ticket verrà donato, a mo’ di risarcimento, ai tifosi del Manchester United che si recheranno a Siviglia. In una lettera, i Red Devils hanno fatto sapere: «Pensiamo che i nostri tifosi abbiano ricevuto un trattamento ingiusto da parte della società ospitante in merito al rincaro dei biglietti. Il Siviglia non ha accettato di ridurne il costo a una cifra che noi riteniamo ragionevole. Perciò, abbiamo preso la difficile decisione di far pagare ai tifosi del Siviglia la stessa somma». Poche ore dopo, il club andaluso ha fatto sapere che l’aumento deciso dallo United non ricadrà sui tifosi al seguito della squadra in Inghilterra, e che si impegnerà a far sì che nessuno paghi più di 60 euro (grossomodo 53 sterline) l’ingresso a Old Trafford. Una nuova polemica dopo che il Siviglia si era lamentato della concessione di 2.995 biglietti per i propri tifosi, invece dei 3.800 auspicati.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici