Tre anni di acquisti costosissimi del Manchester City

9 dei 10 acquisti più costosi del club sono arrivati a partire dalla stagione 2015/16.
di Redazione Undici 31 Gennaio 2018 alle 12:27

Nello scontro tra le due Manchester, dal 2008 ad oggi, è un testa a testa tra City e United per il record di spesa in sede di mercato. Soltanto pochi giorni fa Guardiola aveva dichiarato di non potersi permettere di dilapidare le cifre folli delle concorrenti, anzi, aveva sottolineato di non poter arrivare a mettere sul piatto 80 milioni di sterline per un singolo giocatore: facendo probabilmente riferimento al recente acquisto di Van Dijk da parte del Liverpool. Alla fine il City ha portato comunque a termine l’ennesimo acquisto di lusso, assicurandosi l’ingaggio di Aymeric Laporte dall’Athletic Bilbao per 57 milioni di sterline come cifra base, superando il precedente record di spesa: Kevin De Bruyne, infatti, era stato prelevato dal Wolfsburg per una cifra base di circa 55 milioni di sterline (a cui andavano aggiunti i bonus).

Tra i top 10 acquisti del club, i primi 9 sono arrivati a partire dalla stagione 2015/16, e riguardano per la maggior parte giocatori “difensivi”. Il francese Laporte è infatti soltanto l’ultimo di una serie di arrivi che riguardano il reparto arretrato. Il centrale mancino, che ha fatto tutta la trafila nei settori giovanili della Francia senza mai debuttare con la Nazionale maggiore, ha scelto la maglia numero 14 e completerà la batteria di centrali che vede insieme a lui l’altro acquisto maxi della scorsa stagione Stones (50 milioni di sterline), e il nono acquisto più costoso del club rappresentato dall’argentino Otamendi (40).

La maniacalità di Guardiola in fatto di fase difensiva ha contribuito all’arrivo di profili di livello anche sugli esterni: è così che in estate il City ha messo sul piatto rispettivamente 51 e 45 milioni di sterline per portare a Manchester sia Mendy che Walker. L’arrivo di Laporte ha portato la spesa globale dei club di Premier League nel solo mese di gennaio a circa 252 milioni di euro, una cifra record per il campionato. Per quanto riguarda il City, la spesa per gli arrivi ha raggiunto quest’anno quota 284 milioni di sterline considerando anche gli acquisti di Bernardo Silva, Ederson e del poco utilizzato Danilo. A completare la top ten, a partire dalla stagione 2015/16 ci sono Raheem Sterling (56 milioni di sterline), Leroy Sané (45 milioni) e Gabriel Jesus (29 milioni). E se dovesse arrivare anche Mahrez…

 

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici