Il trasferimento di Laporte al City ha salvato il suo vecchio club

Un piccolo club vicino a Bordeaux, che era destinato a chiudere a fine stagione.
di Redazione Undici 12 Febbraio 2018 alle 12:43

Aymeric Laporte è già diventato uno dei cardini del Manchester City 2.0 di Pep Guardiola. Arrivato a fine gennaio dall’Athletic Bilbao, in cui militava dal 2012 (10 reti in 222 presenze complessive) dietro il pagamento della clausola risolutiva (57 milioni di sterline, pari a 65 milioni di euro), il difensore francese ha già giocato 180 dei 270 minuti disponibili in campionato, dimostrando un’immediata adattabilità al sistema del tecnico catalano.

Il debutto di Laporte con la maglia dei Citizens in occasione della gara contro il WBA

Il portale FourFourTwo, però, ha svelato un curioso retroscena relativo al suo trasferimento: circa l’1% della cifra corrisposta ai baschi, infatti, è finita nelle casse dell’Agen, squadra dell’ottava serie francese in cui Laporte ha militato dai sei agli undici anni. Questo perché i diritti su ogni stagione che il difensore francese ha disputato nelle giovanili del Bilbao (circa lo 0,25% l’anno per quattro stagioni, per un totale di 570 mila sterline) erano di proprietà del piccolo club che ha potuto così risanare il bilancio proprio quando era ad un passo dalla bancarotta. Più che giustificato, quindi, l’entusiasmo che il presidente Jean-Claude Brunel ha manifestato al quotidiano spagnolo El Correo: «Il destino ha bussato alla nostra porta: si tratta di una meravigliosa e inaspettata ricompensa per tutti i sacrifici fatti in questi anni».

>

Leggi anche

Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici