Come vince un oro olimpico un vero adolescente

Red Gerard, 17 anni, si è addormentato davanti a Netflix la sera prima, si è svegliato tardi e ha festeggiato con un «holy f*ck!» in diretta tv.
di Redazione Undici 14 Febbraio 2018 alle 12:32

Redmond Gerard, detto Red, ha 17 anni, è nato e cresciuto nell’Ohio (è un classe 2000) e prima di andare alle Olimpiadi di Pyeongchang non sapeva davvero bene cosa fossero delle Olimpiadi. La disciplina di Red è lo slopestyle (snowboard acrobatico), e lui, ha dichiarato nella conferenza stampa post gara, ha sempre seguito gli X-Games. Alla cerimonia inaugurale, in Corea, si è accorto «di quanto grandi fossero» i Giochi.

Red Gerard ha 17 anni, insomma, e alla fine ha vinto l’oro nello slopestyle maschile, diventando il più giovane atleta statunitense a vincere un’Olimpiade dal 1928. L’ha vinta in un modo molto molto spettacolare, secondo una bella ricostruzione di Yahoo! Sports: la sera precedente alla gara Red ha fatto tardi con il suo compagno di squadra Kyle Mack, addormentandosi davanti al computer mentre guardava su Netflix la serie Brooklyn Nine-Nine. Red doveva alzarsi alle 6 del mattino, ma non ha sentito la sveglia e alle 6:20 stava ancora dormendo. È stato svegliato da Mack, e non è riuscito a trovare il suo giubbotto della Nazionale, prendendo alla fine quello del compagno. Verso le 8:30, mentre si dirigeva verso la gara, Red ha ricevuto uno Snapchat dalla sua famiglia: c’erano 17 persone tra amici e parenti che, in attesa della sua performance, avevano già iniziato a bere birra («shotgunning beers», ha detto in conferenza stampa).

Una conferenza stampa memorabile

A quel punto, la gara: dopo due tentativi falliti, il terzo gli ha assicurato il punteggio di 87,16 e la medaglia d’oro. Ripreso dalle telecamere, Red ha esclamato in diretta nazionale «holy fuck!», un evento piuttosto raro e inusuale in un Paese come gli Stati Uniti, molto sensibili al linguaggio in televisione.

>

Leggi anche

Altri sport
Momo Diouf e Saliou Niang stanno cambiando l’Italbasket
Non solo perché sono entrambi di origine senegalese, ma soprattutto per il loro modo di interpretare il gioco e aggredire il pitturato. Con loro sul parquet Pozzecco potrebbe aver risolto l'annoso problema lunghi, proprio mentre l'Europeo entra nel vivo.
di Redazione Undici
Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici