Come vince un oro olimpico un vero adolescente

Red Gerard, 17 anni, si è addormentato davanti a Netflix la sera prima, si è svegliato tardi e ha festeggiato con un «holy f*ck!» in diretta tv.
di Redazione Undici 14 Febbraio 2018 alle 12:32

Redmond Gerard, detto Red, ha 17 anni, è nato e cresciuto nell’Ohio (è un classe 2000) e prima di andare alle Olimpiadi di Pyeongchang non sapeva davvero bene cosa fossero delle Olimpiadi. La disciplina di Red è lo slopestyle (snowboard acrobatico), e lui, ha dichiarato nella conferenza stampa post gara, ha sempre seguito gli X-Games. Alla cerimonia inaugurale, in Corea, si è accorto «di quanto grandi fossero» i Giochi.

Red Gerard ha 17 anni, insomma, e alla fine ha vinto l’oro nello slopestyle maschile, diventando il più giovane atleta statunitense a vincere un’Olimpiade dal 1928. L’ha vinta in un modo molto molto spettacolare, secondo una bella ricostruzione di Yahoo! Sports: la sera precedente alla gara Red ha fatto tardi con il suo compagno di squadra Kyle Mack, addormentandosi davanti al computer mentre guardava su Netflix la serie Brooklyn Nine-Nine. Red doveva alzarsi alle 6 del mattino, ma non ha sentito la sveglia e alle 6:20 stava ancora dormendo. È stato svegliato da Mack, e non è riuscito a trovare il suo giubbotto della Nazionale, prendendo alla fine quello del compagno. Verso le 8:30, mentre si dirigeva verso la gara, Red ha ricevuto uno Snapchat dalla sua famiglia: c’erano 17 persone tra amici e parenti che, in attesa della sua performance, avevano già iniziato a bere birra («shotgunning beers», ha detto in conferenza stampa).

Una conferenza stampa memorabile

A quel punto, la gara: dopo due tentativi falliti, il terzo gli ha assicurato il punteggio di 87,16 e la medaglia d’oro. Ripreso dalle telecamere, Red ha esclamato in diretta nazionale «holy fuck!», un evento piuttosto raro e inusuale in un Paese come gli Stati Uniti, molto sensibili al linguaggio in televisione.

>

Leggi anche

Altri sport
La partita NFL a Madrid ha avuto un grande impatto economico, e non solo per il Bernabéu
Un volume d'affari da 150-170 milioni di euro, gestito alla perfezione e riassunto in un dato: nel weekend di NFL, in bassa stagione, a Madrid nove camere d'albergo su dieci erano piene.
di Redazione Undici
Altri sport
Vi racconto come riportiamo i ragazzi in sella alla vita, intervista a Emiliano Malagoli
Ha perso una gamba, ha sofferto e poi ha ripreso a vincere. Oggi, insieme a BMW Motorrad e alla sua associazione, aiuta i ragazzi con disabilità a praticare attività sportiva.
di Jacopo Morelli
Altri sport
I Miami Dolphins vogliono diventare la squadra NFL di tutta gli ispanici del mondo, e vincendo al Bernabéu hanno iniziato benissimo
E considerata la popolazione della Florida, ci sono tutti gli ingredienti per riuscirci. Anche con la creazione di una nuova fanbase a Madrid.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Bernabéu ha cambiato faccia per ospitare la partita NFL tra Miami Dolphins e Washington Commanders
Come raccontano in Spagna, "la National Football League non si adatta all'ambiente, ma lo fa suo". E lo stesso è successo anche per lo stadio del Real Madrid.
di Redazione Undici