Samir Nasri è stato squalificato per sei mesi

L'Uefa ha sanzionato il giocatore francese, oggi svincolato, per pratiche di trasfusione proibite.
di Redazione Undici 28 Febbraio 2018 alle 12:12

Samir Nasri è stato squalificato per sei mesi dalla Uefa per aver infranto le regole antidoping. La Uefa, dopo aver aperto un’inchiesta nel marzo dello scorso anno, ha ratificato la squalifica dell’ex Arsenal: «Il giocatore Samir Nasri è stato trovato colpevole di aver utilizzato un metodo proibito. Per questo motivo, il Corpo di Controllo, Etico e Disciplinare della Uefa ha deciso di sospendere per sei mesi il giocatore per violazione delle norme antidoping». Il legale del giocatore ha confermato la sanzione, facendo però intendere soddisfazione per la durata della squalifica (Nasri rischiava fino a quattro anni).

Il caso è nato dopo un tweet del dicembre 2016 della clinica Drip Doctors, che testimoniava come il francese, allora giocatore del Siviglia, si fosse sottoposto a una serie di trattamenti. In quell’occasione, a Nasri sarebbero stati iniettati 500 millilitri di idratazione sotto forma di acqua sterile contenente componenti di micronutrienti: il limite imposto dalla Wada, l’Agenzia mondiale antidoping, fissa a 50 millilitri il limite massimo per un atleta nell’arco di sei ore.

Un altro colpo per la carriera di Nasri, oggi trentenne e appena svincolato dalla sua ultima squadra, l’Antalyaspor: in Turchia ha giocato otto partite, segnando due gol, prima della rescissione consensuale a gennaio. Il francese aveva invece militato nel Siviglia nell’ultima stagione, ma il club andaluso, dopo averlo preso in prestito dal Manchester City, ha deciso di non riscattarlo.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici