Samir Nasri è stato squalificato per sei mesi

L'Uefa ha sanzionato il giocatore francese, oggi svincolato, per pratiche di trasfusione proibite.
di Redazione Undici
28 Febbraio 2018

Samir Nasri è stato squalificato per sei mesi dalla Uefa per aver infranto le regole antidoping. La Uefa, dopo aver aperto un’inchiesta nel marzo dello scorso anno, ha ratificato la squalifica dell’ex Arsenal: «Il giocatore Samir Nasri è stato trovato colpevole di aver utilizzato un metodo proibito. Per questo motivo, il Corpo di Controllo, Etico e Disciplinare della Uefa ha deciso di sospendere per sei mesi il giocatore per violazione delle norme antidoping». Il legale del giocatore ha confermato la sanzione, facendo però intendere soddisfazione per la durata della squalifica (Nasri rischiava fino a quattro anni).

Il caso è nato dopo un tweet del dicembre 2016 della clinica Drip Doctors, che testimoniava come il francese, allora giocatore del Siviglia, si fosse sottoposto a una serie di trattamenti. In quell’occasione, a Nasri sarebbero stati iniettati 500 millilitri di idratazione sotto forma di acqua sterile contenente componenti di micronutrienti: il limite imposto dalla Wada, l’Agenzia mondiale antidoping, fissa a 50 millilitri il limite massimo per un atleta nell’arco di sei ore.

Un altro colpo per la carriera di Nasri, oggi trentenne e appena svincolato dalla sua ultima squadra, l’Antalyaspor: in Turchia ha giocato otto partite, segnando due gol, prima della rescissione consensuale a gennaio. Il francese aveva invece militato nel Siviglia nell’ultima stagione, ma il club andaluso, dopo averlo preso in prestito dal Manchester City, ha deciso di non riscattarlo.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici