I numeri incredibili di Messi in carriera

Dopo la rete di ieri realizzata contro l'Atlético Madrid sono 600 le reti totali segnate. Qualche altro dato per approfondire la grandezza dell'argentino.
di Redazione Undici 05 Marzo 2018 alle 14:50

Il gol numero 600 di Lionel Messi in carriera arriva con uno dei suoi colpi preferiti, un calcio di punizione perfetto che supera la barriera dell’Atlético Madrid e concede ai blaugrana di vincere su una diretta concorrente in classifica portando a +8 il proprio vantaggio. Messi continua ad aggiornare la tabella dei gol  e dei numeri relativi alla propria carriera. Se, come detto, sono 600 i gol ufficiali realizzati, è impressionante la media tenuta dalla Pulce: un’incredibile score di 0,803 goal a partita. 747 sono invece il numero di apparizioni totali in carriera tra club e Nazionale. Dal suo debutto ufficiale per il Barça, il 16 ottobre del 2004 a soli 17 anni, l’argentino ha messo insieme 624 presenze con i blaugrana in meno di 13 anni e mezzo con il club. 539 è il numero di volte in cui è andato a rete, e dei 600 gol segnati sono 539 quelli realizzati con il sinistro più leggiadro del calcio moderno.

La rete che ha deciso il match contro l’Atlético

491 dei 600 gol segnati da Messi sono arrivati in meno di un decennio, la maggior parte di quelli riportati risalgono infatti arrivano a partire dal 2010. Per quanto concerne i gol in Liga sono 373 in totale in 409 partite giocate, con un record riguardante il numero di assist serviti che arriva a 149. Un altro numero che ritorna è il 77, che si ritrova spesso nelle statistiche di Leo: tanti sono attualmente il numero di gol segnati su calcio di rigore e anche quelli realizzati con il piede destro. Con quello di ieri, Messi arriva a 24 calci di punizione segnati in Liga, un record senza precedenti. Sono inoltre 3 i calci di punizione segnati consecutivamente nel periodo che va da gennaio 2017 a febbraio/marzo 2018.

>

Leggi anche

Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici