I numeri incredibili di Messi in carriera

Dopo la rete di ieri realizzata contro l'Atlético Madrid sono 600 le reti totali segnate. Qualche altro dato per approfondire la grandezza dell'argentino.
di Redazione Undici 05 Marzo 2018 alle 14:50

Il gol numero 600 di Lionel Messi in carriera arriva con uno dei suoi colpi preferiti, un calcio di punizione perfetto che supera la barriera dell’Atlético Madrid e concede ai blaugrana di vincere su una diretta concorrente in classifica portando a +8 il proprio vantaggio. Messi continua ad aggiornare la tabella dei gol  e dei numeri relativi alla propria carriera. Se, come detto, sono 600 i gol ufficiali realizzati, è impressionante la media tenuta dalla Pulce: un’incredibile score di 0,803 goal a partita. 747 sono invece il numero di apparizioni totali in carriera tra club e Nazionale. Dal suo debutto ufficiale per il Barça, il 16 ottobre del 2004 a soli 17 anni, l’argentino ha messo insieme 624 presenze con i blaugrana in meno di 13 anni e mezzo con il club. 539 è il numero di volte in cui è andato a rete, e dei 600 gol segnati sono 539 quelli realizzati con il sinistro più leggiadro del calcio moderno.

La rete che ha deciso il match contro l’Atlético

491 dei 600 gol segnati da Messi sono arrivati in meno di un decennio, la maggior parte di quelli riportati risalgono infatti arrivano a partire dal 2010. Per quanto concerne i gol in Liga sono 373 in totale in 409 partite giocate, con un record riguardante il numero di assist serviti che arriva a 149. Un altro numero che ritorna è il 77, che si ritrova spesso nelle statistiche di Leo: tanti sono attualmente il numero di gol segnati su calcio di rigore e anche quelli realizzati con il piede destro. Con quello di ieri, Messi arriva a 24 calci di punizione segnati in Liga, un record senza precedenti. Sono inoltre 3 i calci di punizione segnati consecutivamente nel periodo che va da gennaio 2017 a febbraio/marzo 2018.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici