Cristiano Ronaldo aveva previsto tutto

In meno di un mese ha rimontato in classifica marcatori, mentre nello scorso novembre – con un solo gol all'attivo –, aveva dichiarato ai compagni che avrebbe vinto la classifica cannonieri.
di Redazione Undici 19 Marzo 2018 alle 13:17

Lo scorso novembre Cristiano Ronaldo non sembrava preoccupato per i suoi numeri in campionato. Nonostante in Liga i gol arrivati fossero pochissimi, appena uno dopo 11 partite, mentre Leo Messi viaggiava tranquillo a quota 12, il portoghese del Real aveva lanciato la sfida ai suoi compagni di squadra. «Sarò Pichichi», era stata la dichiarazione di Cristiano dopo la gara contro il Las Palmas. Una scommessa riportata da José Ramón de la Morena durante la trasmissione El Transistor di Radio Marca. Al termine della gara vinta dal Real per 6 a 3 contro il Girona, Cr7 si è ritrovato a quota 22 gol, soltanto 3 meno del rivale di sempre del Barcellona. Ronaldo ha chiuso la sfida di ieri con 4 gol, un assist e un contributo fondamentale anche per la rete di Bale, arrivando così alla gara perfetta. Migliore in campo e autore di 10 tiri in porta con l’81% di precisione nei passaggi.

Dopo le dichiarazioni di fine 2017, il portoghese ha messo insieme 29 gol tra coppe e campionato. Ma quello che maggiormente impressiona è il suo 2018 fuori dal normale. Ha praticamente segnato in ognuna delle 8 gare che ha disputato, per 17 gol totali. Arrivato a quota 50 triplette in carriera, le realizzazioni nel solo 2018 sono 21, 18 soltanto in Liga con l’aggiunta di 4 assist. Siamo di fronte al recupero più incredibile dei tempi moderni, ma non ci stupisce, abituati come siamo a vedere le imprese di un giocatore che ricorderemo come unico.

Cristiano Ronaldo si è lasciato alle spalle la frustrazione delle prime settimane di novembre, dove era apparso nervoso anche nei confronti dei compagni, per mettere nel mirino un nuovo bersaglio. Con la partita di ieri è arrivato a 8 gare concluse con 4 o più gol in maglia Real. Sono risultati fuori dal normale, in particolare se si pensa che soltanto lo scorso 11 febbraio la classifica dei marcatori recitava: Messi 20 gol, Luis Suárez 15, Cr7 5.

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici