Anche l’Everton potrebbe avere il suo “muro” di tifosi

Nel progetto del nuovo stadio c'è una gradinata ispirata a quella del Borussia Dortmund.
di Redazione Undici 03 Aprile 2018 alle 15:33

Lo scorso 2 aprile, nella chiesa di Saint Luke poco distante da Goodison Park, l’architetto americano Dan Meis ha incontrato circa 150 tifosi dell’Everton per spiegare il suo progetto per il nuovo stadio dei Toffees. La caratteristica principale sarà «una larga gradinata per i tifosi di casa nella parte sud dell’impianto che dovrebbe essere simile al “muro giallo” del Borussia Dortmund», come ha detto Meis. Lo spazio avrà una capienza di 12 mila o 15 mila posti in base alla grandezza finale dello stadio. Il “muro giallo” del Signal Iduna Park, costruito nel 1974, ne contiene 25 mila ed è la gradinata più grossa d’Europa.

Dan Meis dirige lo studio Meis Architects e ha progettato numerosi impianti sportivi soprattutto negli Stati Uniti, dal football (il Los Angeles Nfl Stadium, in costruzione) al baseball (il Miller Park di Milwaukee). È anche l’architetto che si sta occupando dello Stadio della Roma, ispirato al Colosseo, nel quartiere di Tor di Valle. Sul suo blog, a settembre 2017, Meis scriveva di aver incontrato i proprietari dell’Everton tre anni prima e di non aver mai conosciuto un cliente così concentrato sul concetto di “comunità”, alludendo al rapporto con i tifosi: «Qualcuno di recente mi ha scritto su Twitter dicendo che i nuovi stadi inglesi non sono più “intimidatori” a causa delle nuove leggi. Bene, aspettate e vedrete».

Il muro giallo del Dortmund
>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici