Il grande impatto di van Dijk sul Liverpool

Grazie al difensore più costoso della storia, la media gol subiti dei Reds è scesa da 1,10 a 0,71 a partita.
di Redazione Undici 10 Aprile 2018 alle 12:57

Durante l’ultima sessione di calciomercato invernale, l’olandese Virgil van Dijk si è trasferito dal Southampton al Liverpool per 75 milioni di sterline, circa 85 milioni di euro, diventando il difensore più costoso della storia. Nella sua prima partita, il derby di Fa Cup contro l’Everton, ha segnato il gol della vittoria con un colpo di testa a sei minuti dal novantesimo. In questi mesi i Reds sono saliti dal quarto al terzo posto nella classifica della Premier League e stasera sfideranno il Manchester City nel ritorno dei quarti di finale di Champions League partendo dal 3-0 dell’andata.

L’Independent scrive che van Dijk «ha trasformato il Liverpool più di Mohamed Salah», l’ala arrivata in estate dalla Roma che in questa stagione ha già messo a referto 38 gol e 13 assist. Quel che è sicuro è che, dal momento dell’arrivo di van Dijk, la squadra di Jürgen Klopp ha migliorato la sua media punti tra campionato e Champions League, da 2 a 2,14 a partita, e subisce meno gol, da 1,10 a 0,71 ogni gara. Il difensore olandese, nel 3-0 contro il City, è stato l’unico giocatore di movimento del match a vincere tutti i duelli (4/4) e a recuperare più palloni, otto, rispetto a quelli persi, sette. Un dato di Opta del 27 dicembre 2017 sottolinea inoltre come van Dijk sia il giocatore della Premier League con il record di duelli aerei vinti, 71,9%.

L’ex centrale del Southampton ha parlato dell’approccio che il Liverpool dovrà usare nel ritorno contro il Manchester City: «Non possiamo andare lì e pensare solo di difenderci. Dobbiamo scendere in campo come se fossimo ancora 0-0. Vogliamo vincere questa partita, è questo il nostro obiettivo. Non possiamo pensare che tanto passiamo in semifinale anche perdendo 1-0. Dobbiamo vincere e per farlo dovremo essere pronti a una grande battaglia. Ma sono sicuro che lo saremo».

>

Leggi anche

Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici