Quanto è importante Lucas Vázquez per il Real Madrid

Il rigore conquistato contro la Juventus è solo l'ultimo esempio dell'affidabilità di un giocatore costato solo un milione di euro.
di Redazione Undici 13 Aprile 2018 alle 15:49

Lucas Vázquez ha 26 anni, è cresciuto nel Real Madrid Castilla e nel 2014/15 è passato all’Espanyol. Dopo una sola stagione terminata con quattro gol e sette assist in 39 presenze, per volontà dell’allora allenatore dei Blancos Rafa Benitez, è tornato nella capitale per un milione di euro. Mercoledì, al 93′ del ritorno dei quarti di finale di Champions League contro la Juventus, si è conquistato il rigore trasformato da Cristiano Ronaldo per il passaggio del turno dei padroni di casa.

Lucas Vázquez gioca da ala destra, ruolo in cui il Real Madrid può vantare Cristiano Ronaldo e, in alcune circostanze, anche Gareth Bale. Eppure la sua carriera sta un po’ prendendo la piega di quella di un altro giocatore del Real Madrid poco celebrato ma fondamentale, Casemiro. Vázquez è il 15° calciatore della rosa di Zinedine Zidane per utilizzo in Liga, con 1331 minuti, ma con sette assist a referto è secondo in questa classifica alle spalle di Karim Benzema, a quota otto. Marca ricorda che il suo ingresso nell’andata degli ottavi di finale di Champions contro il Paris Saint-Germain è stato decisivo: subentrato a Casemiro al 34′ del secondo tempo, ha partecipato al 3-1 conclusivo firmato da Ronaldo al 38′ e Marcelo al 42′.

Nella partita di ritorno, vinta sempre dal Real per 2-1, Vázquez ha servito a CR7 l’assist per il gol del vantaggio

Lo spagnolo sta comunque scalando le gerarchie del Real Madrid: Zidane lo ha schierato titolare sette volte nelle ultime 10 partite di Liga e lui ha ripagato la fiducia del francese con tre gol e sei assist. Un altro esempio di affidabilità dopo quello della finale di Champions 2016, in cui Lucas Vázquez era stato scelto per battere il primo rigore della serie, e lo aveva segnato.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici