Le cinque squadre che Wenger non ha mai battuto

Gabriel Omar Batistuta, remember?
di Redazione Undici 20 Aprile 2018 alle 15:08

Dopo 22 anni, Arsène Wenger lascerà la panchina dell’Arsenal a fine stagione. Lo ha annunciato lo stesso allenatore francese con un comunicato pubblicato questa mattina sul sito ufficiale dei Gunners: «Dopo una lunga riflessione e dopo aver parlato a lungo con il club, sento che è arrivato il momento giusto per fare un passo indietro alla fine della stagione. Sono grato per il privilegio di aver potuto servire questa società per così tanti e memorabili anni. Ho gestito la squadra sempre con impegno e integrità. Voglio ringraziare lo staff, i giocatori, la dirigenza e i tifosi che rendono questo club così speciale. Ai fan chiedo di continuare a stare con noi per rimanere in alto. Proteggete sempre i valori dell’Arsenal, avrete per sempre il mio amore e supporto».

Wenger, all’Arsenal dal 1996/97, ha vinto tre Premier League, sette Fa Cup e sette Community Shield. Nel suo palmarès ci sono anche un campionato francese con il Monaco nel 1987/88 e una Coppa di Francia, sempre con la squadra del Principato, nel 1990/91. Secondo le statistiche di Opta, Wenger ha affrontato 124 squadre diverse da quando è diventato allenatore degli inglesi e non ha mai vinto solo contro cinque di queste. Si tratta di Fiorentina (un pareggio e una sconfitta), Paok Salonicco (un pareggio e una sconfitta), Paris Saint-Germain (due pareggi), Port Vale (due pareggi) e Rotherham United (un pareggio).

La doppia sfida con la Fiorentina risale alla fase a gironi della Champions League 1999/00. L’Arsenal pareggiò 0-0 al Franchi e perse 1-0 a Wembley, in una partita passata alla storia per l’accelerazione in piena area di rigore e il missile con il destro scagliato da Gabriel Omar Batistuta per il gol della vittoria dei Viola. Contro il Psg, Wenger ha giocato nella Champions della scorsa stagione: 1-1 a Parigi e 2-2 a Londra, sempre ai gironi.

Il Re Leone

Il Paok Salonicco ha eliminato l’Arsenal ai trentaduesimi di finale della Coppa Uefa 1997/98 vincendo 1-0 in casa e pareggiando 1-1 a Highbury. Con il Port Vale, ora in League Two, la quarta divisione del calcio inglese, Wenger giocò in Fa Cup nel 1998, pareggiando il primo incontro e vincendo il replay solo ai calci di rigore, mentre il pareggio contro il Rotherham United – che milita in League One – risale alla League Cup del 2003: 1-1 al fischio finale e 9-8 per l’Arsenal ancora ai rigori.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici