Le cinque squadre che Wenger non ha mai battuto

Gabriel Omar Batistuta, remember?
di Redazione Undici 20 Aprile 2018 alle 15:08

Dopo 22 anni, Arsène Wenger lascerà la panchina dell’Arsenal a fine stagione. Lo ha annunciato lo stesso allenatore francese con un comunicato pubblicato questa mattina sul sito ufficiale dei Gunners: «Dopo una lunga riflessione e dopo aver parlato a lungo con il club, sento che è arrivato il momento giusto per fare un passo indietro alla fine della stagione. Sono grato per il privilegio di aver potuto servire questa società per così tanti e memorabili anni. Ho gestito la squadra sempre con impegno e integrità. Voglio ringraziare lo staff, i giocatori, la dirigenza e i tifosi che rendono questo club così speciale. Ai fan chiedo di continuare a stare con noi per rimanere in alto. Proteggete sempre i valori dell’Arsenal, avrete per sempre il mio amore e supporto».

Wenger, all’Arsenal dal 1996/97, ha vinto tre Premier League, sette Fa Cup e sette Community Shield. Nel suo palmarès ci sono anche un campionato francese con il Monaco nel 1987/88 e una Coppa di Francia, sempre con la squadra del Principato, nel 1990/91. Secondo le statistiche di Opta, Wenger ha affrontato 124 squadre diverse da quando è diventato allenatore degli inglesi e non ha mai vinto solo contro cinque di queste. Si tratta di Fiorentina (un pareggio e una sconfitta), Paok Salonicco (un pareggio e una sconfitta), Paris Saint-Germain (due pareggi), Port Vale (due pareggi) e Rotherham United (un pareggio).

La doppia sfida con la Fiorentina risale alla fase a gironi della Champions League 1999/00. L’Arsenal pareggiò 0-0 al Franchi e perse 1-0 a Wembley, in una partita passata alla storia per l’accelerazione in piena area di rigore e il missile con il destro scagliato da Gabriel Omar Batistuta per il gol della vittoria dei Viola. Contro il Psg, Wenger ha giocato nella Champions della scorsa stagione: 1-1 a Parigi e 2-2 a Londra, sempre ai gironi.

Il Re Leone

Il Paok Salonicco ha eliminato l’Arsenal ai trentaduesimi di finale della Coppa Uefa 1997/98 vincendo 1-0 in casa e pareggiando 1-1 a Highbury. Con il Port Vale, ora in League Two, la quarta divisione del calcio inglese, Wenger giocò in Fa Cup nel 1998, pareggiando il primo incontro e vincendo il replay solo ai calci di rigore, mentre il pareggio contro il Rotherham United – che milita in League One – risale alla League Cup del 2003: 1-1 al fischio finale e 9-8 per l’Arsenal ancora ai rigori.

>

Leggi anche

Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici