Le cinque squadre che Wenger non ha mai battuto

Gabriel Omar Batistuta, remember?
di Redazione Undici 20 Aprile 2018 alle 15:08

Dopo 22 anni, Arsène Wenger lascerà la panchina dell’Arsenal a fine stagione. Lo ha annunciato lo stesso allenatore francese con un comunicato pubblicato questa mattina sul sito ufficiale dei Gunners: «Dopo una lunga riflessione e dopo aver parlato a lungo con il club, sento che è arrivato il momento giusto per fare un passo indietro alla fine della stagione. Sono grato per il privilegio di aver potuto servire questa società per così tanti e memorabili anni. Ho gestito la squadra sempre con impegno e integrità. Voglio ringraziare lo staff, i giocatori, la dirigenza e i tifosi che rendono questo club così speciale. Ai fan chiedo di continuare a stare con noi per rimanere in alto. Proteggete sempre i valori dell’Arsenal, avrete per sempre il mio amore e supporto».

Wenger, all’Arsenal dal 1996/97, ha vinto tre Premier League, sette Fa Cup e sette Community Shield. Nel suo palmarès ci sono anche un campionato francese con il Monaco nel 1987/88 e una Coppa di Francia, sempre con la squadra del Principato, nel 1990/91. Secondo le statistiche di Opta, Wenger ha affrontato 124 squadre diverse da quando è diventato allenatore degli inglesi e non ha mai vinto solo contro cinque di queste. Si tratta di Fiorentina (un pareggio e una sconfitta), Paok Salonicco (un pareggio e una sconfitta), Paris Saint-Germain (due pareggi), Port Vale (due pareggi) e Rotherham United (un pareggio).

La doppia sfida con la Fiorentina risale alla fase a gironi della Champions League 1999/00. L’Arsenal pareggiò 0-0 al Franchi e perse 1-0 a Wembley, in una partita passata alla storia per l’accelerazione in piena area di rigore e il missile con il destro scagliato da Gabriel Omar Batistuta per il gol della vittoria dei Viola. Contro il Psg, Wenger ha giocato nella Champions della scorsa stagione: 1-1 a Parigi e 2-2 a Londra, sempre ai gironi.

Il Re Leone

Il Paok Salonicco ha eliminato l’Arsenal ai trentaduesimi di finale della Coppa Uefa 1997/98 vincendo 1-0 in casa e pareggiando 1-1 a Highbury. Con il Port Vale, ora in League Two, la quarta divisione del calcio inglese, Wenger giocò in Fa Cup nel 1998, pareggiando il primo incontro e vincendo il replay solo ai calci di rigore, mentre il pareggio contro il Rotherham United – che milita in League One – risale alla League Cup del 2003: 1-1 al fischio finale e 9-8 per l’Arsenal ancora ai rigori.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici