Il Gainsborough Trinity è retrocesso per la prima volta in 145 anni

Ma il club inglese non è neanche mai stato promosso, e l'anno prossimo proverà a infrangere questo record.
di Redazione Undici 24 Aprile 2018 alle 13:02

Perdendo 3-2 in casa del Telford United nell’ultimo fine settimana, il Gainsborough Trinity ha ottenuto la sua 24esima sconfitta stagionale ed è stato aritmeticamente retrocesso dalla sesta serie del campionato inglese, la National League North, alla settima. Per il club gialloblu, fondato nel 1873 a Gainsborough – una città della contea del Lincolnshire, nell’est dell’Inghilterra – si tratta della prima retrocessione in 145 anni di storia.

Il Gainsborough Trinity, infatti, ha sempre cambiato campionati per la formazione di altre leghe, mai per i risultati conquistati sul campo. Oltre a non essere mai retrocesso, dunque, il Gainsborough non è neanche mai stato promosso. «Speriamo di poter tornare su l’anno prossimo e di rompere così un altro record», ha detto il presidente Richard Kane all’edizione regionale della radio della Bbc.

I gialloblu sono una delle poche società della National League North a non avere giocatori professionisti. «Ci sono dieci squadre che hanno calciatori a tempo pieno con un budget superiore alle 20 mila sterline a settimana. Noi siamo una piccola città con meno di 20 mila abitanti e giochiamo contro formazioni come quella di York che ne hanno 200 mila. Non avremmo potuto fare nient’altro con le nostre limitate risorse: la National League North ormai è un campionato di grandi dimensioni ed è difficile competervi», ha aggiunto il presidente.

Il miglior risultato della storia del Gainsborough Trinity è il sesto posto nella Second Division del 1905. Tre anni prima il club era arrivato ultimo nell’allora Serie B inglese, ma era stato ripescato. Di nuovo ultimo nel 1912, il Gainsborough ha poi cambiato lega, andando a giocare nella Midland League, ai tempi non affiliata alla Federazione principale.

>

Leggi anche

Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici