Non bastano 100 punti per vincere il campionato

Lo sa bene il King's Lynn Town, "solo" secondo nella settima serie inglese.
di Redazione Undici 30 Aprile 2018 alle 15:10

Tra le squadre che hanno vinto il proprio campionato raggiungendo quota 100 punti ci sono il Barry Town (Galles, 105 nella stagione 1996/97 e 104 l’anno successivo), il Celtic (Scozia, 103 nel 2011/02), la Juventus di Antonio Conte (102 nel 2013/14) e le due grandi di Spagna, Real Madrid e Barcellona, entrambe con 100 rispettivamente nel 2011/12 e nel 2012/13. Quest’anno possono aggiungersi al club il Paris Saint-Germain e il Manchester City: la formazione allenata da Unai Emery è a 91 punti a tre giornate dalla fine e può farne 100 tondi, quella di Pep Guardiola è a 93 e potenzialmente può ancora arrivare a 102.

Ma nelle serie inferiori inglesi 100 punti possono non bastare per vincere il campionato. È il caso del King’s Lynn Town, che gioca nella Southern Premier League, la settima divisione. La squadra di King’s Lynn, una città portuale di 42 mila abitanti nell’est del Paese, ha chiuso la stagione – disputata su 46 partite e non su 38 come avviene in Serie A, Liga, Premier e Ligue 1 – con 100 punti, arrivando seconda in classifica alle spalle dell’Hereford primo a quota 113.

Un tweet che risale a un paio di giornate dalla fine del campionato

Altre tre squadre hanno sfiorato la tripla cifra nella Southern Premier League: lo Slough si è fermato a 99 punti, mentre Kettering e Weymouth ne hanno totalizzati 97. Mercoledì 2 maggio si giocheranno le semifinali dei playoff in gara secca e in casa della meglio piazzata in classifica: il King’s Lynn Town secondo sfiderà quindi il Weymouth quinto, lo Slough terzo ospiterà il Kettering quarto e con il miglior attacco del campionato con 122 gol realizzati (una media di 2,65 a partita). Le quattro squadre che si affronteranno ai playoff hanno vinto lo stesso numero di incontri in stagione, 30.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici