Chi ha comprato 31 biglietti per Euro 96 senza mai andarci?

Sono stati ritrovati per caso in Inghilterra e verranno battuti all'asta il 23 maggio.
di Redazione Undici 30 Aprile 2018 alle 17:09

L’Europeo di calcio del 1996 non è molto ricordato in Italia (la Nazionale è stata eliminata ai gironi in un decennio di Mondiali indimenticabili, seppur tutti terminati con sconfitte ai rigori, e non c’è stata una vittoria a sorpresa come quella della Danimarca quattro anni prima), ma ha comunque regalato partite entusiasmanti. Quattro gare su sei tra quarti e semifinali sono terminate con i tiri dal dischetto e la finale, vinta 2-1 dalla Germania sulla Repubblica Ceca, è stata assegnata per la prima volta con un Golden gol, quello di Bierhoff al quinto minuto del primo tempo supplementare.

Nel 1996 è uscita anche Don’t Look Back in Anger degli Oasis

Il torneo è stato ospitato dall’Inghilterra, a 30 anni dal primo e unico Mondiale vinto nella sua storia, e lo slogan era “Football comes home”, “Il calcio torna a casa”. Qualcuno però, pur avendo comprato 31 biglietti per seguire le partite, dalla fase a gironi alla finale disputata a Wembley, non è andato a vederle. Il mistero è “esploso” in queste ore in virtù del ritrovamento di questi biglietti, non utilizzati, a Stoke-on-Trent. I ticket si trovavano in una valigia insieme ad alcune carte da collezione, in vendita con i pacchetti di sigarette del passato, che un uomo rimasto anonimo ha portato da un collezionista.

«Non so da dove provengano i biglietti. È un vero mistero. Erano in una valigia con le carte delle sigarette di mio nonno, mia madre me l’ha data dieci anni fa, io volevo far valutare le carte da collezione», ha detto l’uomo. Poi ha aggiunto: «Non sapevo fossero così speciali. Non seguo il calcio e nessuno in famiglia è tifoso. Mia mamma, che è morta l’anno scorso a 90 anni, di certo non lo seguiva. Non so perché in quella valigia ci fossero quei biglietti, non penso che lei facesse bagarinaggio». Il set di biglietti verrà battuto all’asta il prossimo 23 maggio.

>

Leggi anche

Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver preso il difensore ucraino Zabarnyj, il PSG deve gestire una situazione molto complicata: la convivenza col portiere russo Safonov
Il nuovo difensore del club parigino ha sempre avuto una posizione molto netta sull'invasione militare del proprio Paese. E ora divide lo spogliatoio con un calciatore russo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocare la partita contro il Valencia, la prima dopo la sosta per le Nazionali
Il club catalano fara bene a trovare un'altra soluzione, e in fretta, verso la prima gara casalinga della sua stagione.
di Redazione Undici