Stiamo assistendo alla fine dei match day programme?

Un tempo oggetto di culto, oggi invece messo in dubbio dal calo dei ricavi relativi alla vendita.
di Redazione Undici 02 Maggio 2018 alle 10:54

Dallo prossima stagione potremmo non vedere più i programmi pre gara nel calcio inglese, almeno in parte. Lo segnala Who ate all the pies riportando l’intenzione da parte della Efl di votare a favore della revisione di alcune regole interne relative proprio alle pubblicazioni automatiche dei programmi di gara. Attualmente ogni club della Football League deve produrre un programma obbligatorio per ogni partita casalinga e sembra che siano molti i club che sperano in una nuova revisione delle regole, non riuscendo più a giustificare i costi di produzione con le vendite.

A riguardo, il presidente del Notts County – storico club inglese ora militante in Football League Two – ha dichiarato che produrre un programma settimanale:«Non ci fa guadagnare nulla, ci perdiamo un sacco di soldi. È una delle cose storicamente legate al calcio no? Purtroppo è un’arte che sta morendo, la gente non li compra più. Ogni anno i ricavi calando del 20%». Hardy ha continuato dicendo di non voler vedere scomparire del tutto i programmi, soltanto che dovrebbero essere i club stessi a scegliere se continuare o meno a produrli.

Un incredibile match day programme per la gara dei Wolverhampton contro il Reading

I match day sono stati parte del calcio inglese per oltre un secolo, e ci sono ancora oggi club che compiono grandi sforzi per tenerli in vita. Basti pensare ai lavori del Wolverhampton e agli ottimi risultati ottenuti con copertine ispirate ai fumetti. Molti altri invece continuano a riproporre dei contenuti vintage e scelte datate e nostalgiche che non aiutano la vendita. Il voto dell’Efl si terrà in occasione a giugno, dopodiché assisteremo a una serie di scelte prese per ragioni fiscali, il che sarebbe una triste fine per uno degli aspetti del gioco più rilevanti. Il passaggio al digitale sembra sempre più vicino.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano