Ulreich ha pensato esattamente “quello”

«Merda, non posso prenderla con le mani!».
di Redazione Undici 04 Maggio 2018 alle 16:01

Il Bayern Monaco è stato eliminato nella semifinale di Champions League dal Real Madrid perdendo 2-1 in casa e pareggiando 2-2 al Santiago Bernabéu. Nella partita di ritorno, sul risultato di 1-1 a inizio secondo tempo, le speranze di rimonta dei tedeschi si sono arenate sull’incredibile uscita a vuoto di Sven Ulreich, che ha permesso a Karim Benzema di siglare il momentaneo 2-1 per gli spagnoli a porta vuota.

Ulreich, portiere 29enne che sta giocando titolare da inizio stagione a causa dell’infortunio di Manuel Neuer, ha ricevuto un pigro retropassaggio da parte di Corentin Tolisso. Pressato da Benzema, il numero 26 del Bayern Monaco non ha rinviato il pallone con i piedi, ma si è tuffato come a voler bloccare la sfera con le mani, togliendole però all’ultimo istante per evitare il calcio di punizione a due in area. In tutto questo, Ulreich ha completamente mancato il pallone e l’attaccante del Real ha avuto vita facile nel segnare.

Qual è la percentuale di colpa di Tolisso?

Vista la dinamica dell’azione, in molti hanno pensato: ma voleva veramente prendere la palla con le mani? La risposta l’ha data lo stesso Ulreich alla Bild: «Ho visto il passaggio e ho visto Benzema arrivare, quindi mi sono posizionato per l’uno contro uno. Però subito dopo ho pensato: “Merda, non posso prenderla con le mani!”. In tutto questo l’ho mancata anche con il piede». Poi ha aggiunto: «In quei pochi millisecondi i pensieri si incrociano e io purtroppo non ho preso nessuna decisione. Cose del genere accadono una volta su 100, ma questo è il destino del portiere. Se gli attaccanti sbagliano non è un problema grave, se sbagliano i difensori lo è un po’ di più, i portieri invece non possono proprio sbagliare. Ho giocato otto mesi senza commettere errori ed è un peccato che sia successo proprio ora».

>

Leggi anche

Calcio
Il Marocco vuole diventare una vera potenza del calcio mondiale, e così adesso si è messo a “rubare” i dirigenti al Real Madrid
L'obiettivo del ct Regragui è alzare ancora di più l'asticella: dall'approccio difesa e contropiede, Hakimi e compagni dovranno diventare una squadra in grado di dominare le avversarie. Come fa appunto il Real.
di Redazione Undici
Calcio
E se fosse davvero, incredibilmente, l’anno dell’Arsenal?
Vince, convince e soprattutto non subisce gol. La rosa è lunga e il vero Gyokeres non si è ancora visto: tra Premier e Champions, i Gunners hanno un tabù da sfatare.
di Redazione Undici
Calcio
L’incredibile risalita del Parma dalla Serie D alla Serie A, raccontata in un libro
Si intitola Come noi nessuno mai e lo ha scritto Nicolò Fabris, che ha vissuto quest'impresa dall'interno.
di Redazione Undici
Calcio
Quella del Mjällby campione di Svezia è una storia bellissima, ma che poteva avvenire solo in Svezia
Il club di un piccolissimo villaggio ha vinto il primo titolo della sua storia. L'ex tecnico Andreas Brännström racconta com'è arrivato questo trofeo, ma anche le anomalie e gli anacronismi del modello calcistico svedese.
di Emanuele Giulianelli