Ajaccio-Le Havre insegna a non insultare l’arbitro in area

Nella finale dei playoff di Ligue 2 è successo di tutto: quattro espulsioni, un pareggio al 126' e un curioso caso disciplinare.
di Redazione Undici 21 Maggio 2018 alle 12:59

La finale dei playoff di Ligue 2 tra Ajaccio e Le Havre non si doveva giocare domenica, ma venerdì. Solo che il match è stato rinviato perché, nel giorno previsto, il pullman della squadra normanna è stato attaccato da circa 150 tifosi corsi. Anche nella partita − disputata comunque allo Stade François Coty − è successo di tutto, e alla fine ha vinto l’Ajaccio ai calci di rigore. Ora i biancorossi si giocheranno la promozione in Ligue 1 in una sfida andata e ritorno contro il Tolosa, 18° nell’ultimo campionato.

La disperazione di Coutadeur nel tunnel degli spogliatoi e quella di Laçi dentro la porta, poco prima del pareggio

L’Ajaccio è passato in vantaggio al 16′ con un gran gol di Ghislain Gimbert, un pallonetto di prima dal limite dell’area. Il Le Havre ha pareggiato al 36′ con Jean-Philippe Mateta e, dopo il 90′, si è andati ai tempi supplementari. Al 108′ il Le Havre ha attaccato sulla destra, Rafik Guitane ha controllato palla in mezzo all’area e ha tirato, ma la conclusione è stata ribattuta da un difensore. Mentre il pallone rotolava verso la fascia destra e un altro giocatore dell’Ajaccio si preparava a impostare una nuova azione, il centrocampista Mathieu Coutadeur, capitano dei corsi, si è lamentato con l’arbitro Frank Schneider, probabilmente sfiorandolo con il petto. Schneider ha espulso Coutadeur e − per l’aggiornamento del regolamento internazionale che, dal giugno 2016, prevede per queste situazioni il calcio di punizione diretto per la squadra avversaria, quindi il rigore se il tutto avviene in area − ha fischiato il penalty per il Le Havre.

Mateta ha segnato il 2-1 e ha esultato sotto il settore dei tifosi dell’Ajaccio portandosi le mani sulle orecchie. Una provocazione che ha scatenato una rissa che, poco dopo, ha portato ad altri tre espulsi: lo stesso Mateta e Dénys Bain per gli ospiti e Joris Sainati per i padroni di casa. La partita è stata ferma per qualche minuto e si è andati avanti fino al 125′, quando Mohamed Camara ha pareggiato con un potente collo destro da fuori, portando l’incontro all’epilogo dal dischetto felice per la sua squadra.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici