I nove calciatori di Francia 1998 che giocano ancora

Ma nessuno di loro sarà al Mondiale di Russia.
di Redazione Undici 22 Maggio 2018 alle 11:50

Al Mondiale di Francia 1998, disputato dal 10 giugno al 12 luglio e vinto dai padroni di casa per 3-0 in finale sul Brasile, hanno partecipato 704 calciatori. Tra questi, il più giovane era il camerunese Samuel Eto’o, esordiente nella partita dei gironi contro l’Italia a 17 anni e tre mesi: oltre un anno prima, il 9 marzo 1997, Eto’o aveva giocato la sua prima sfida con la maglia della sua Nazionale alla vigilia del suo 16° compleanno. Samuel Eto’o, campione d’Europa con il Barcellona e con l’Inter, oggi ha 37 anni e gioca ancora in Turchia, nel Konyaspor. È uno dei nove calciatori di Francia 1998 ancora in attività, anche se nessuno di loro sarà presente tra meno di un mese al Mondiale di Russia.

Un altro, pur senza presenze nel 1998, è il 40enne Gianluigi Buffon, che nell’ultima giornata di campionato ha salutato la Juventus ma non il calcio. Per lui si parla di un futuro al Paris Saint-Germain per un ultimo tentativo di alzare la Champions League e, se l’Italia si fosse qualificata in Russia, avrebbe senza dubbio difeso la porta azzurra realizzando il record di sei Mondiali in carriera. I portieri sono tra i più rappresentati nella classifica dei nove giocatori di Francia 1998 ancora in attività: oltre a Buffon ci sono i giapponesi Yoshikatsu Kawaguchi (42 anni, al Sagamihara nella terza serie nipponica) e Seigo Narazaki (42, Nagoya Graumpus, prima J1 League), più il messicano Óscar Pérez Rojas (45), che ha appena terminato il campionato Clausura con il Pachuca e che nell’aprile 2017 ha segnato un gol di testa al 93′ minuto nel match contro il Cruz Azul.

172 centimetri di altezza e tre gol in carriera, compreso questo a 44 anni suonati

Gli altri quattro calciatori sono ancora due giapponesi, Shinji Ono (38 anni, al Consadole Sapporo) e Teruyoshi Ito (43, all’Azul Claro Numazu), il sudcoreano Lee Dong-gook (39, allo Jeonbuk Hyundai Motors che milita nella prima serie del suo Paese, la K League 1) e Hussein Abdulghani, 41 anni. Abdulghani era presente in Francia con l’Arabia Saudita e ha passato l’ultima stagione nella Bulgaria First League, con la maglia del Vereya sesto in classifica, giocando 13 partite.

>

Leggi anche

Calcio
La Juventus ha perso con merito, ma la prestazione contro il Real Madrid può essere una base da cui ripartire
La squadra di Tudor è in un periodo negativo, e al Bernabéu non avrebbe potuto fare molto di più. Eppure si è intravisto qualche sprazzo di luce.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco vuole diventare una vera potenza del calcio mondiale, e così adesso si è messo a “rubare” i dirigenti al Real Madrid
L'obiettivo del ct Regragui è alzare ancora di più l'asticella: dall'approccio difesa e contropiede, Hakimi e compagni dovranno diventare una squadra in grado di dominare le avversarie. Come fa appunto il Real.
di Redazione Undici
Calcio
E se fosse davvero, incredibilmente, l’anno dell’Arsenal?
Vince, convince e soprattutto non subisce gol. La rosa è lunga e il vero Gyokeres non si è ancora visto: tra Premier e Champions, i Gunners hanno un tabù da sfatare.
di Redazione Undici
Calcio
L’incredibile risalita del Parma dalla Serie D alla Serie A, raccontata in un libro
Si intitola Come noi nessuno mai e lo ha scritto Nicolò Fabris, che ha vissuto quest'impresa dall'interno.
di Redazione Undici