Il Nordsjælland è la prima squadra ad aderire a Common Goal

Il progetto − donare l'1% dello stipendio dei calciatori in beneficenza − è stato lanciato nell'agosto 2017 da Juan Mata.
di Redazione Undici 23 Maggio 2018 alle 14:40

Il Nordsjælland è una squadra danese fondata nel 1991 che nel 2012/13 ha affrontato la Juventus nei gironi di Champions League, pareggiando 1-1 in casa e perdendo 4-0 a Torino. Quest’anno è arrivata terza nel suo campionato alle spalle del Brondby e del Copenaghen e in rosa ha per lo più giocatori scandinavi, con l’eccezione del difensore croato Karlo Bartolec, degli attaccanti ghanesi Ernest Asante e Godsway Donyoh e del giovane americano Jonathan Amon. L’allenatore è Kasper Hjulmand, che in carriera ha sempre giocato in Danimarca e, nel 2014/15, ha allenato il Mainz.

Hjulmand è stato uno dei primi ad aderire al progetto Common Goal, lanciato nell’agosto 2017 dall’ala spagnola Juan Mata con un articolo su The Players’ Tribune. I membri di Common Goal, tra cui ci sono anche anche Giorgio Chiellini, Mats Hummels, Kasper Schmeichel, Shinji Kagawa, l’allenatore dell’Hoffenheim Julian Nagelsmann e il presidente della Uefa Alexander Ceferin, sono calciatori o personaggi del mondo del pallone che hanno deciso di donare l’1% del proprio stipendio a organizzazioni benefiche per combattere le sfide sociali del mondo contemporaneo: povertà, malattie infettive, disparità di genere e disoccupazione giovanile.

Il video con cui il Nordsjælland ha annunciato la notizia

Pochi giorni fa il Nordsjælland è diventata la prima squadra intera a iscriversi a Common Goal: l’1% della spesa per gli ingaggi di tutti i giocatori verrà devoluto al progetto di Mata, che fa parte dell’associazione Streetfootballworld. «Siamo fieri di essere la prima squadra ad aderire a Common Goal. Sappiamo che altri club in campionati anche più grandi vi entreranno a breve. Per noi non era importante essere i primi, è importante che tra noi e Common Goal ci siano gli stessi valori. Volevamo farlo e lo abbiamo fatto», si legge nel comunicato del club danese.

>

Leggi anche

Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver preso il difensore ucraino Zabarnyj, il PSG deve gestire una situazione molto complicata: la convivenza col portiere russo Safonov
Il nuovo difensore del club parigino ha sempre avuto una posizione molto netta sull'invasione militare del proprio Paese. E ora divide lo spogliatoio con un calciatore russo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocare la partita contro il Valencia, la prima dopo la sosta per le Nazionali
Il club catalano fara bene a trovare un'altra soluzione, e in fretta, verso la prima gara casalinga della sua stagione.
di Redazione Undici